Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Modulo Radiante, gestire il calore con l’innovazione tecnologica

AdobeStock_168891708---calamina-modulo-radiante-a-vista_rid.jpg

AdobeStock_168891708---calamina-modulo-radiante-a-vista_rid.jpg

Funzionalismo, distribuzione del calore, posa rapida a secco
L’estetica di Modulo Radiante ha in sé il senso del funzionalismo dell’impianto stesso. Ovvero la razionalizzazione degli spazi e dei tempi per l’installazione contiene uno dei parametri e dei punti di forza di MR01. Questo sopraelevato ha però la sua peculiarità nella questione della distribuzione del calore, che in questo progetto risulta omogenea e viene raggiunta grazie ad alte rese e bassi consumi.
Il progetto è termotecnico in quanto valuta le caratteristiche ambientali e ha una posa a secco funzionale, reversibile con struttura autoportante; la valutazione termotecnica viene fornita da Planium.

Modulo Radiante: la sua fisionomia
Modulo Radiante, identificato con il codice MR01, è un pavimento con impianto radiante idronico caldo/freddo integrato nei moduli; la sua “costituzione”, che lo rende sopraelevato, consente l’ispezionabilità dell’intercapedine sottostante.
Il sistema su cui si fonda il pavimento adotta la modularità: è un sopraelevato a moduli componibili che può essere adottato e applicato sia su massetto che su una superficie preesistente che dunque non necessita di essere smantellata.

La sostenibilità
Da sempre l’uomo tende attraverso la tecnologia a varcare i suoi limiti per guardare avanti, superando il passato con la curiosità che lo porta a migliorarsi di continuo; raggiungere il benessere è il suo obiettivo principale ma nel farlo, e questo è un tema molto attuale in agenda, deve rispettare l’ambiente (cioè conseguentemente sè stesso); per questo sentiamo parlare sempre più spesso di sostenibilità o sviluppo sostenibile.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte