Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Meglio una stufa o un caminetto?

38bea6f232aa990273b367ca55af8e69_XL.jpg

38bea6f232aa990273b367ca55af8e69_XL.jpg

I consigli di MCZ per fare la giusta scelta

Con i primi freddi cresce la voglia di un focolare per rendere ancora piĆ¹ accogliente la propria casa. MCZ offre una gamma di camini e di stufe fra le piĆ¹ ampie sul mercato con la quale rispondere a qualsiasi esigenza.

Ma cosa ĆØ meglio scegliere tra caminetto e stufa? Come al solito, il segreto sta nel chiarirsi bene le idee e capire di cosa si ha realmente bisogno.

Ecco alcune domande che possono aiutare nella scelta.

LA QUESTIONE ESTETICA
La tendenza ĆØ di consigliare il camino per i progetti di design e la stufa quando si ricercano performance di riscaldamento. Questa tendenza si dovrebbe ridimensionare, pensando alle attuali offerte sul mercato. Con un camino moderno, ad esempio, il bisogno estetico ĆØ assolutamente soddisfatto, ma il lato riscaldamento non ĆØ da meno. Non ĆØ vero, dā€™altro canto, che le stufe siano esteticamente meno appealing dei camini. Per MCZ, ad esempio, la ricerca estetica e di design ĆØ valsa il premio iF Design nel 2011.

IL BUDGET
Il costo unitario inferiore ĆØ uno dei principali motivi del grande successo che stanno avendo le stufe in questi anni. Trattandosi di un oggetto freestanding, la stufa costa intorno ai 2000/2500 euro, installazione compresa, mentre un caminetto, tra posa e rivestimento, puĆ² costare decisamente di piĆ¹.

I VINCOLI STRUTTURALI
Per funzionare correttamente e garantire un perfetto tiraggio, il camino ha bisogno di una canna fumaria importante. Se esistono limiti strutturali, come ad esempio soffitti bassi o vincoli nella sezione della canna fumaria, installare un caminetto puĆ² davvero essere tecnicamente impossibile. La stufa, specialmente quella a pellet, ĆØ sicuramente piĆ¹ versatile da questo punto di vista e si puĆ² installare facilmente anche in mansarda o in condominio.

LA PRATICITƀ DI UTILIZZO
Uno dei vantaggi delle stufe, soprattutto quelle a pellet, ĆØ che sono totalmente automatizzate. Il camino a legna richiede, di contro, unā€™attenzione costante per alimentare il fuoco. Il limite puĆ² essere superato con un camino alimentato a pellet, che riesce a riprodurre una fiamma di una bellezza paragonabile a quella della legna, ma con una manutenzione ridotta, tanto quanto nelle stufe.

In conclusione la migliore risposta alla domanda ā€œmeglio stufa o caminoā€ ĆØ ā€œdipende!ā€.
La scelta migliore in assoluto non esiste, ĆØ sempre meglio fare i conti con la situazione di partenza, le proprie necessitĆ  e il proprio stile di vita, sapendo che, in ogni caso, il fuoco darĆ  un tocco in piĆ¹ ad ogni casa. Un tocco di magia, di eleganza e di calore.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte