Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

MED-DESIRE: a scuola di efficienza energetica

e071acc32c7e4befc3022bf1715b6773_XL.jpg

e071acc32c7e4befc3022bf1715b6773_XL.jpg

med desire“A scuola di efficienza energetica” è l’iniziativa organizzata da ENEA e ARTI, l’Agenzia regionale pugliese per la tecnologia e l’innovazione, nell’ambito del progetto europeo MED-DESIRE. Si tratta di un laboratorio didattico-scientifico itinerante creato per gli studenti sui temi dell’efficienza energetica, delle rinnovabili e del comfort abitativo. Sono state coinvolte nell’iniziativa tre scuole pugliesi: l’Istituto  di Istruzione Secondaria Superiore “Pietro Sette”, l’Istituto Tecnico Tecnologico “Modesto Panetti” e il Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi”.

I ragazzi, insieme ai ricercatori dell’ENEA, hanno effettuato valutazioni del livello di comfort microclimatico e visivo della loro aula per ipotizzare eventuali interventi di miglioramento.  A loro disposizione strumenti semplificati di audit energetico e la loro aula trasformata per l’occasione in laboratorio sperimentale. Un’esperienza unica che ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi in modo innovativo e consapevole al risparmio energetico, al comfort e alla qualità abitativa.

Tra i principali temi affrontati con gli studenti, l’ottimizzazione dell’integrazione tra luce naturale e luce artificiale per migliorare l’apprendimento e l’uso dell’energia, celebrando così il 2015 Anno Internazionale della Luce.

{youtube}I1Fy6C4mHHo{/youtube}

Giochi di ruolo, utilizzo di strumenti tecnici e questionari sulla percezione del comfort sono state le attività che hanno visto come protagonisti gli studenti.

Obiettivo dell’iniziativa è stato accrescere la consapevolezza dei ragazzi, e di conseguenza delle loro famiglie, sull’importanza di comportamenti sostenibili nel quotidiano, a casa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero, per eliminare sprechi e favorire il risparmio energetico.

“A scuola di efficienza energetica” è un’iniziativa del progetto MED-DESIRE, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea, per la promozione e lo sviluppo dell’energia solare e dell’efficienza energetica nelle regioni del bacino del Mediterraneo. Il progetto, realizzato da Italia, Spagna, Tunisia, Libano ed Egitto prevede attività di collaborazione e supporto in ambito legislativo, normativo e tecnico su questi temi, insieme ad azioni di informazione e di sensibilizzazione dei cittadini.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte