Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Macchinari innovativi: nuovo bando da 265 milioni per investimenti al Sud

97682e7a1e3f8c89901359872d5bb48e_XL.jpg

97682e7a1e3f8c89901359872d5bb48e_XL.jpg

InnovazioneIl nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione di programmi di investimento finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a 265 milioni di euro.

Il nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, ovvero a favorire la transizione del settore manifatturiero verso il paradigma dell’economia circolare.

Per la misura sono disponibili complessivamente 265 milioni di euro, per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature innovative, nonché programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni.

Le agevolazioni sono concesse, nei limiti delle intensità massime di aiuto stabilite, nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, sulla base di una percentuale nominale delle spese ammissibili pari al 75%, ripartita come segue:
a) per le imprese di micro e piccola dimensione, un contributo in conto impianti pari al 35% e un finanziamento agevolato pari al 40%;
b) per le imprese di media dimensione, un contributo in conto impianti pari al 25% e un fi-nanziamento agevolato pari al 50%.

I termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione previste dal nuovo bando sono stati definiti con il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 23/06/2020.

In particolare, l’iter di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni è articolato nelle seguenti fasi:
– 14/07/2020 (dalle ore 10.00): richiesta di accreditamento, esclusivamente per le imprese non residenti nel territorio italiano, imprese amministrate non da persone fisiche ma da persone giuridiche o enti, reti d’impresa non dotate di soggettività giuridica;
– 23/07/2020 (dalle ore 10.00): compilazione della domanda;
– 30/07/2020 (dalle ore 10.00): invio della domanda.

 

Fonte: Bollettino Online di Legislazione Tecnica
www.legislazionetecnica.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte