Le porte resistenti al fuoco e le porte pedonali interne sono a rischio: la Commissione Europea deve agire ora

A settembre รจ stato pubblicato sul sito web di EuroWindoor un documento che contiene la posizione congiunta di EuroWindoor, EDSF (European Door & Shutter Federation) e SBS (Small Business Standards) sulle porte resistenti al fuoco e le porte pedonali interne. Lโarticolo, che ha il titolo: โLe porte resistenti al fuoco e le porte pedonali interne sono a rischio: la Commissione Europea deve agire ora!โ esordisce sollecitando la Commissione Europea a intraprendere tre passi per ridurre il rischio a cui accenna il titolo:
โข estendere il periodo di coesistenza della EN 16034 oltre il 1ยฐ novembre 2019
โข assicurarsi che il periodo di coesistenza sia allineato con il periodo di coesistenza della norma EN 14351-2
โข pubblicare la norma EN 14351-2 sulla Gazzetta Ufficiale dellโUnione Europea (GUUE) senza ulteriori ritardi
Il CEN/TC33 cerca di soddisfare le richieste che vengono dal CEN e dalla CE che sono spesso contraddittorie. Richiedere delle spiegazioni al CEN e alla CE richiede del tempo ed inoltre le posizioni del CEN e della CE cambiano e questo rende il problema ancora piรน complesso.
Le norme EN 14351-1, EN 14351-2 ed EN 16034 sono state pubblicate nei paesi membri del CEN per cui quanti operano nel mercato non capiscono perchรฉ dopo tanto tempo e tanti sforzi non รจ possibile marcare CE ai sensi del CPR le porte che rientrano nel campo di applicazione delle norme su indicate.
Le preoccupazioni del mercato riguardano in particolare le porte resistenti al fuoco e le porte pedonali interne per le quali ci saranno dei problemi notevoli dopo il 1ยฐ novembre, data alla quale scade il periodo di coesistenza della norma EN 16034.
Pertanto, EuroWindoor, EDSF (European Door & Shutter Federation, e SBS (Small Business Standards), chiedono che la CE faccia i seguenti passi per limitare lโimpatto negativo sul settore:
โข estendere il periodo di coesistenza della EN 16034 oltre il 1ยฐ novembre 2019
โข assicurarsi che il periodo di coesistenza sia allineato con il periodo di coesistenza della norma EN 14351-2
โข pubblicare la norma EN 14351-2 sulla Gazzetta Ufficiale dellโUnione Europea (GUUE) senza ulteriori ritardi
Inoltre, affinchรฉ il settore sia in grado di marcare CEย i prodotti che rientrano nel campo di applicazione della norma EN 16034 e delle norme EN 14351-1 ed EN 14351-2 senza prove aggiuntive, e quindi senza costi aggiuntivi, รจ necessario che siano completate le norme della serie EN 17020, che trattano le regole di applicazione estesa dei risultati delle prove cicliche e che sia completata la revisione delle norme della serie EN 15269 che trattano le regole di applicazione estesa dei risultati delle prove di resistenza al fuoco e di tenuta del fumo.
Il fatto di dover marcare CE le porte pedonali esterne con caratteristiche di resistenza al fuoco senza poter marcare CE le porte pedonali interne con caratteristiche di resistenza al fuoco porterร ad avere ulteriori difficoltร ed ulteriori costi per i fabbricanti e creerร confusione nel mercato. Alcune porte pedonali sono destinate ad entrambi gli usi: esterno ed interno ed il fabbricante non conosce sempre quale sarร lโuso finale. Senza lโestensione del periodo di coesistenza alcuni prodotti messi sul mercato dovranno avere la marcatura CE (per la destinazione dโuso come porta esterna con caratteristiche di resistenza al fuoco) ed anche una certificazione/marchio nazionale (per la destinazione dโuso come porte interna con caratteristiche di resistenza al fuoco). Anche se i metodi di prova possono essere gli stessi, saranno necessari degli organismi di certificazione diversi in ciascun stato ed i costi per soddisfare gli schemi di certificazione nazionali si aggiungeranno ai costi esistenti come per i controlli di produzione in fabbrica che sono richiesti dalla marcatura CE. Per quanto riguarda il mercato, sarร difficile capire perchรฉ sono richieste due marcature diverse per lo stesso prodotto e perchรฉ รจ possibile marcare CE le porte esterne con caratteristiche di resistenza al fuoco mentre รจ impossibile marcare CE le porte interne con caratteristiche di resistenza al fuoco dato che le porte interne con caratteristiche di resistenza al fuoco sono i prodotti piรน usati.
Poichรฉ molte porte interne devono anche fornire una protezione contro il rumore, il settore dovrebbe avere la possibilitร di marcare CE questi prodotti rispetto alla EN 14351-2 senza ulteriori ritardi e di eliminare le barriere commerciali nazionali che rimangono. Il CEN/TC33 sta sovraintendendo da molti anni il lavoro relativo alla norma EN 14351-2 in maniera costruttiva per raggiungere una valutazione positiva basata sulle regole esistenti al tempo della pubblicazione. Per soddisfare il mandato ed i requisiti del CPR, lโindustria ha impiegato grandi sforzi e mezzi ottenendo di eliminare le barriere commerciali rendendo cosรฌ lโindustria europea piรน forte. Se il lavoro relativo alla norma EN 14351-2 non viene concluso, lโindustria europea non solo รจ frustrata ma non puรฒ godere dei benefici derivanti dal fatto di essere parte di un mercato interno. Il settore รจ dellโopinione che la norma EN 14351-2 รจ pronta per la marcatura CE e non puรฒ aspettare che siano preparate delle nuove norme basate su una nuova richiesta di standardizzazione.
ย
Ing. Alessandro Brunelli โ Chemolli Fire
Risposte