Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Le “isole” di colore Planium per rivoluzionare i pavimenti

planium_agosto_1.jpg

planium_agosto_1.jpg

Pensiamo spesso a pavimenti, in una situazione pubblica ed espositiva, che siano costituiti interamente di un solo materiale e conseguentemente caratterizzati da un solo colore. In spazi espositivi dunque immaginiamo dei “blocchi narrativi” legati a un determinato pattern, che fa riferimento a un gruppo unitario. Non è sempre però questa l’opzione per chi gestisce gli ambienti e si occupa di Interior Design.

Ne consegue che per evidenziare un’area particolare in uno spazio che espone per breve tempo o voglia rinnovarsi si debba avere chiaro come posare a pavimento; parliamo di ambienti di qualsiasi genere, di utilizzo temporaneo per fini commerciali e anche luoghi stabili e permanenti come l’ufficio, la casa o edifici di pubblico esercizio.
In questo caso viene in aiuto il tecnicismo di Planium e la sua proposta relativa alle applicazioni a secco.

Diversi sono infatti i sistemi di Posa che Planium ha creato in quest’ottica:
• il sistema con aggancio magnetico MG01 Magnetic;
• AP01 Lay con sistema di posa ad appoggio;
• PL01 Invisible con installazione One-click;
• SM02 Evolution, un sistema meccanico con viti angolari a vista.

Tali sistemi non necessitano perciò di colle e stucchi da smaltire o utilizzare e adattano perfettamente la pavimentazione su massetto, come anche su superficie preesistente.

Non è però soltanto una questione di tecnicismi.
Le texture infatti nascono anche per puntare sui materiali, i metalli, e quindi sulle scelte cromatiche che ci possono indurre a voler creare un'”isola”, evidenziare un punto di luce, giocare su una “macchia di colore”.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte