Italcementi e Palazzo Italia
![144aba6c568fde2fce1a77afef2ebf5c_XL.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2015/04/144aba6c568fde2fce1a77afef2ebf5c_XL-e41.jpg)
Su Palazzo Italia a Expo è stato montato oggi l’ultimo pannello. lo ha reso noto Italcementi, che via twitter si è complimentata con Padiglione Italia: “#PalazzoItalia, montato ultimo pannello in cemento biodinamico: complimenti a Pad.Ita 2015, struttura esterna completa”.
L’edificio, al centro di polemiche per i temuti ritardi, si sta avviando dunque a conclusione. Italcementi ha fornito complessivamente 2.000 tonnellate di cemento biodinamico per la realizzazione di circa 750 pannelli, tra piani e curvi, tutti diversi l’uno dall’altro. Ogni pannello è di circa 4×4,2 metri. La superficie esterna ricoperta dai pannelli è di 9mila metri quadri. Per sviluppare questo materiale sono stati dedicati 15 ricercatori, per un totale di 12.500 ore di ricerca, tutte condotte nel laboratorio Italcementi di Bergamo. Il cemento biodinamico è fotocatalitico, quindi contribuisce ad abbattere gli inquinanti presenti nell’aria. Già in occasione di Expo 2010 Shanghai, Italcementi aveva contribuito con la propria ricerca sui materiali, sviluppando il cemento trasparente con cui è stato realizzato il padiglione Italiano, tutt’ora esistente e utilizzato per manifestazioni dedicate al design italiano.
Risposte