Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Iosa Ghini firma il primo Design Club a Bologna

9c73632108882509afb27f79aa256f3f_XL.jpg

9c73632108882509afb27f79aa256f3f_XL.jpg

Design Club

Nel cuore di Bologna un edificio storico rinascimentale risalente al XVII secolo cambia vita grazie a un progetto di riqualificazione affidato a Iosa Ghini Associati, studio internazionale con grande esperienza in progettazione residenziale di qualità, da Design Club Real Estate, l’operatore bolognese che ha sviluppato l’iniziativa.

L’edificio di 2mila metri quadrati è stato completamente ristrutturato mettendo al centro della progettazione il design come sinonimo di vivibilità e qualità. In ognuno dei 35 appartamenti sono presenti pezzi iconici dei grandi maestri quali Le Corbusier, Sapper, Jacobsen, Mollino e poi i Castiglioni, Sottsass, Magistretti fino ai contemporanei De Lucchi, Starck e Grcic, insieme a un’ampia collezione di disegni e litografie d’autore.

I branded apartments, destinati al mercato dell’affitto a breve e medio termine per aziende e manager, tengono già conto delle attenzioni igienico-sanitarie post-Covid: le unità completamente nuove presentano impianti a pompa di calore ad alta efficienza e canalizzazione aeraulica indipendente per ogni appartamento. Inoltre, ciascun alloggio è dotato di purificatori d’aria con filtri Hepa, carbone attivo e UV per una migliore sanificazione.

Per gli interni sono stati creati 8 stili differenti: Red Racing, Luxury, Business, Eco Chic, Extreme, Elegante, Eighties & Bolidism, Industrial. Massimo Iosa Ghini ha commentato così l’operazione: “Penso che i nostri branded apartments siano il nuovo prodotto di design in cui viene proposto un modulo abitativo completo tramite il contract, composto da tutti gli elementi di arredo del quality Italian design, per formare un insieme da vivere, di valore unico, come fosse un unico macro-oggetto da abitare”.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte