Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Innovazione e tecnologia: il contributo dell’ingegneria

10d6a67c-e7b8-470e-b4ff-a08d27792362.png

10d6a67c-e7b8-470e-b4ff-a08d27792362.png

Nel mercato globale odierno, l’innovazione è un fattore decisivo per la competitività, le realtà imprenditoriali italiane di ingegneria sono in questo senso delle vere e proprie eccellenze mondiali. Sono innumerevoli, infatti, i progressi tecnologici compiuti nei settori edilizia, architettura e design grazie al contributo innovativo e tecnologico della componente ingegneristica. Dallo sviluppo di nuovi impianti alle innovazioni nei processi e nei materiali, fino all’ottimizzazione delle tecnologie dell’industria 4.0. Gli ingegneri sono sempre più attenti e soprattutto partecipi alle tematiche legate all’ambiente e alla società che lo abita. Finalmente si percepisce la necessità di congiungersi con gli altri anelli della Filiera, capendo l’importanza di condividere progetti e idee per l’evoluzione dell’intera comunità.

Conoscere, incontrare e sperimentare le novità tecnologiche significa avere uno sguardo verso il futuro anche del commercio e del business rapportato in un ottima globale e non più locale. Le realtà imprenditoriali di ingegneria che abbracciano questa missione scelgono di partecipare ad eventi e contest espositivi proprio per mettersi in gioco e per influenzare al meglio il futuro della Filiera. Passare all’azione, esponendo, è un’opportunità per entrare in contatto con le intelligenze artificiali più avanzate e importanti dello scenario nazionale e internazionale, opportunità che possono tradursi in nuove occasioni di partnership in grandi progetti.

Lo stand è un luogo di incontro e di diffusione della cultura ingegneristica e della professionalità che l’ingegnere mette in campo mostrando le proprie capacità di attore protagonista nelle attività legate a tutta la sfera ingegneristica: riqualificazione, costruzione, impiantistica, ingegneria strutturale, ingegneria industriale e meccanica, sismica e software. Il format innovativo di Edilsocialexpo prevede la presenza di stand espositivi di questo genere inseriti in un contesto internazionale tra aziende produttrici e studi rinomati di architettura e design. Grazie alla contemporanea presenza in fiera di tutti gli attori del processo di business, e di buyer internazionali opportunamente selezionati, sarà possibile concretizzare nuovi accordi commerciali, incontrarsi con i professionisti che condividono la stessa visione del futuro della Filiera e calendarizzare appuntamenti ed eventi prima e durante la fiera.

Sempre più imprese ingegneristiche si preoccupano di dare il loro contributo anche in termini di sostenibilità strutturando eventi o talk attorno a tematiche ambientali di estrema rilevanza. Le loro idee innovative e i loro progetti fanno compiere un passo in avanti a tutta la comunità verso il cambiamento che si intende raggiungere a livello mondiale.In questo senso puntiamo ad accogliere le tecnologie più avanzate con l’obiettivo di migliorare non solo il design e la bellezza dei progetti architettonici, ma soprattutto pensate per ottimizzare le condizioni di vita del mondo del futuro.

Scatena la creatività ingegneristica che è in te, esponi: https://bit.ly/3Jv8rgO

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte