Il giallo Ocra dell’Ottone: un design naturalistico
![Ottone_resized.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2022/05/Ottone_resized-1ea-1024x480.jpg)
Planium propone l’Ottone in tre diverse lavorazioni. Attraverso la spazzolatura, mantiene il carattere di classicità che lo contraddistingue nella sua natura minimale.
La colorazione dell’Ottone non è sempre uniforme: anche se generalmente è dotato di tutte le caratteristiche del rosso dorato, ha in realtà affascinanti note di verde. Il colore oro si ottiene infatti mescolando ocra, verde e rosso, mentre la predominanza del verde rispetto al rosso risalta per il fatto che la tonalità aurea assume un tono “freddo”.
Nel dettaglio, potremmo notare facilmente che utilizzando la tela di Ottone o l’Ottone satinato il gusto dell’arredo nell’Interior Design cambia, poiché la tonalità di giallo raggiunta da questo colore è tendente all’Ocra.
L’Ottone satinato ad esempio può essere abbinato ad altri due metalli Planium dalla caratterizzazione simile: il Rame e l’Acciaio Ossidato, che raggiunge una tinta marrone simile al bruno e al Terra di Cassel.
Quali sono i metodi per poter posare questa texture metallica a pavimento, nel caso volessimo comporre un suolo a “scacchiera” con prevalenza del giallo ocra?
Planium ha progettato sistemi di posa a secco per installazioni: con aggancio magnetico, MG01 Magnetic Floor; AP01 Lay Floor con posa ad appoggio; PL01 Invisible Floor con installazione One-click; SM02 Evolution Floor, meccanico con viti angolari a vista.
Risposte