Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

I colori di San Marco per Aldo Manuzio e il rinascimento a Venezia

1d05de4b50ede21b7617d543f5f98a74_XL.jpg

1d05de4b50ede21b7617d543f5f98a74_XL.jpg

sanmarco colorificioColorificio San Marco partner dell’esposizione che sarà allestita alle Gallerie dell’Accademia dal 19 marzo al 19 giugno 2016

Una stagione unica e irripetibile, quando il libro si rivelò capace di trasformare il mondo. Venezia dedica una mostra al Cinquecento e alla figura centrale di Aldo Manuzio, pioniere degli stampatori e primo editore moderno, inventore del carattere corsivo, che contribuì a ispirare numerosissimi artisti attraverso la diffusione dei grandi classici greci e latini.

Colorificio San Marco, produttore leader in Italia nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, conferma ancora una volta il proprio impegno nella promozione dei beni culturali e mette a disposizione le proprie tinte per l’allestimento della mostra che sarà inaugurata sabato 19 marzo. Per mettere in evidenza i grandi capolavori internazionali che saranno esposti negli spazi delle Gallerie dell’Accademia, tra i quali opere di Giorgione, Bellini, Tiziano, Dürer e altri grandi del Rinascimento, il fondo scelto è l’idropittura murale lavabile per interni Antartica.

“Siamo lieti di contribuire alla realizzazione di un evento culturale così importante per Venezia, dedicato a un grande protagonista della storia della nostra città – commenta Federico Geremia, presidente del Colorificio San Marco -. Per un’azienda come la nostra, che ha nella ricercatezza del colore, nella qualità e dell’estetica i propri punti di forza, supportare iniziative come questa è una vocazione naturale, così come investire risorse ed energie per promuovere il restauro e la valorizzazione di importanti edifici e monumenti”.

La mostra “Aldo Manuzio, il rinascimento di Venezia”, curata da Guido Beltramini, Davide Gasparotto e Giulio Manieri Elia e promossa dal Comitato per il V Centenario della morte di Aldo Manuzio, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia e dal World Monuments Found di New York, potrà essere visitata fino al 19 giugno. Con questa partnership tecnica Colorificio San Marco è ancora una volta protagonista nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio artistico italiano.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte