Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

GruppoREA partner Edilsocialexpo B-CAD 2024

grupporea_articol_20231214-121202_1.png

grupporea_articol_20231214-121202_1.png

Siglata importante partnership con uno dei più affermati player nazionali del settore delle costruzioni
L’accordo darà un fondamentale contributo alla manifestazione (Roma Convention Center “La Nuvola” – dal 31 ottobre al 2 novembre 2024), coinvolgendo i più importanti brand del settore Building-Construction e le centinaia di rivendite edili che operano sul territorio nazionale, che saranno parte attiva della manifestazione, per una tre giorni di convegni, incontri, prove di materiali, competitions e occasioni per fare matching e creare nuove opportunità di business nella filiera.

Ambasciatore dell’Edilizia

Valentino Cotugno, Amministratore Delegato Gruppo REA e Presidente CONFAPI Lazio Settore Edilizia, ha dichiarato “siamo veramente contenti poichè dopo quasi venti anni l’edilizia internazionale ritorna protagonista nella Capitale, con questo importante evento B2B per i mondi dell’Edilizia Architettura e Design. Ringrazio l’Organizzazione per aver pensato a Gruppo REA ed avermi conferito il prestigioso incarico di poter rappresentare, con aziende e rivendite edili, il settore delle costruzioni. Sento questa responsabilità come un privilegio e sarò onorato di poter contribuire al successo di Edilsocialexpo B-CAD“.

La formula di successo di Edilsocialexpo – continua Valentino Cotugno – consiste nel coinvolgere un grande numero di aziende in una manifestazione con un format innovativo, che le mette direttamente in contatto con il mondo dei professionisti. A tutto questo si aggiunge una location di eccellenza per l’edizione 2024. La Nuvola difatti costituisce un edificio di notevole impatto scenografico e di grande valore per Roma e l’Italia intera. Devo complimentarmi con l’organizzazione per aver dato ulteriore valore al Convention Center progettato dall’architetto Fuksas e penso che sia l’edificio che più di tutti possa rappresentare l’intera filiera delle costruzioni, mettendo in relazione aziende e studi di Architettura e Edilizia.

La manifestazione, a cui Gruppo REA ha partecipato già nell’edizione 2022, favorisce concretamente opportunità di business con appuntamenti che favoriscono le relazioni con incontri rapidi e proficui tra produzione e distribuzione e professionisti con i loro studi di ingegneria e di architettura. Inoltre, a ulteriore sostegno per l’iniziativa, GruppoREA e Confapi Lazio hanno deciso di concedere il patrocinio alla manifestazione.

Gruppo REA coinvolgerà i propri associati per dar vista a un padiglione dell’edilizia senza precedenti, pieno di aziende, iniziative e incontri specializzati. Stiamo già organizzando un ricco programma di eventi con rilascio crediti formativi in collaborazione con il colleggio dei Geometri, l’ordine degli Ingegneri e l’ordine degli Architetti, con la partecipazione delle Istituzioni Regionali.

Gruppo REA con a capo l’Amministratore Delegato Valentino Cotugno – Presidente della CONFAPI Lazio settore Edilizia – da sempre sosteniene la Sostenibilita, la Circolarità, la Digitalizzazione nelle costruzioni.

Il Gruppo svolge anche il ruolo di centrale acquisti per 140 Rivendite Edili in Italia, articolato in 3 divisioni:
1. Centrale Acquisti
2. Formazione specializzata e finanziata con i fondi Interprofessionali
3. Servizi alle imprese per bandi europei, nazionali e regionali

La prima responsabilità è di effettuare una selezione attenta dei fornitori, favorendo quelli con indirizzo SOSTENIBILE, DIGITALE e CIRCOLARE.

Gruppo REA ha all’attivo Partnership e accordi quadro con CONFAPI LAZIO, Collegio provinciale dei geometri e geometri laureati di Roma, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Consiglio Regione Lazio, CMR – Centro Materie Rinnovabili, JOBRI advisors consultants, Imprese di costruzione della MARCO MATTEONI GROUP oltre 1000 cantieri attivi.

Appuntamento a Roma, dal 31 ottobre al 2 novembre 2024, presso il Convention Center “La Nuvola”

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte