Giornata del Cliente Midas 2017
![19b2674528b4d5fa396dcc8c20062871_XL.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2017/11/19b2674528b4d5fa396dcc8c20062871_XL-3ca.jpg)
Agenda
16 novembre 2017 14:00 – 18:00
Novotel Linate, Via Mecenate 121, Milano
14.00
Registrazione dei partecipanti
14.15
Saluti e presentazione dell’incontro
Ing. Luca Ferrari – Direttore Generale, Harpaceas
Ing. Paolo Segala – CEO, CSPFea
Novità Midas GEN/CIVIL 2018: il percorso di sviluppo
Ing. Giovanni Rebecchi – Ph.D. Supporto Settore Calcolo Strutturale, Harpaceas
Il campanile del Duomo di Torino: ingegneria storica, modellazione, analisi per fasi ed effetti di creep
Ing. Davide Masera – Ph.D., Masera Engineering Group, Torino
Le nuove soluzioni Trimble per il rilievo e la restituzione di geometrie complesse delle costruzioni, del patrimonio architettonico e dei beni culturali
Dott. Paolo Cocca – Sales Manager, Survey Division Trimble Italia
Dott. Donato Marcantonio – Product Manager, Geospatial Division, Trimble Italia
3D scanned data vs final mesh: un approccio innovativo
Ing. Ada Zirpoli – Ph.D. Coord. Tecnico Settore Calcolo Strutturale e Geotecnico, Harpaceas
Sistemi di monitoraggio integrati per l’acquisizione di dati utili alla caratterizzazione statica e dinamica delle strutture
Dott.ssa Elena Piantelli – Monitoring & Infrastructure Market Manager, Spektra
Progetto di un nuovo ponte a campata unica sul Torrente Scrivia a Montoggio (GE): approccio BIM ed interoperabilità tra software Midas e Tekla Structures
Ing Paolo Ruggieri – Progettista dell’opera e Presidente ENARCH Srl, Torino
Ing Leonardo Isgrò – Strutturista ENARCH Srl
16.00 Coffe break
16.30
Premiazione Midas Model Competition Italia 2017
Ing. Paolo Sattamino – Direttore Settore Calcolo Strutturale e Geotecnico, Harpaceas
Le nuove NTC all’interno della suite Midas
Ing. Giovanni Rebecchi
Proposte formative riservate ai Clienti e Strumenti di Comunicazione
Ing. Paolo Sattamino
Ing. Roberto Giangualano – Supporto Settore Calcolo Strutturale Harpaceas
Novità Midas GEN 2018 e nuovi applicativi: Damaged Plasticity Model e NGen Modeler
Ing. Ada Zirpoli
Ing. Roberto Giangualano
18.00 Conclusione dei lavori
Risposte