Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

FORUM INTERNAZIONALE VERDE TECNOLOGICO & INFRASTRUTTURE VERDI ECOtechGREEN 2017 – PADOVA 22/23 SETTEMBRE 2017

3f51ec9d49bc461803b454a4875d5aa8_XL.jpg

3f51ec9d49bc461803b454a4875d5aa8_XL.jpg

22 SETTEMBRE : FORUM INTERNAZIONALE ECOTECHGREEN PAD. 7  – h. 9:00-18:30

23 SETTEMBRE : CORSO ALTA FORMAZIONE GREEN TECHNOLOGY h. 9:00-13:00

 

Il 22 e 23 settembre 2017 si terrà il Forum Internazionale ECOtechGREEN, evento organizzato da PAYSAGE – promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, in collaborazione conil FLORMART – salone internazionale del Florovivaismo, la Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto e- FOAV e l’ordine degli Architetti PPC di Padova.
IL Forum ECOtechGREEN che si svolge nell’ambito di Flormart, una delle più importanti fiere del settore florovivaistico nazionale, è da tempo impegnato a promuovere progetti e ricerche nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio interpretando tutte le più innovative forme di tecnologie verdi tese a promuovere forme di natura prossime all’architettura, non solo come soluzioni di paesaggio ma come ricerca di forme di “Archinatura”, dove l’elemento vegetale diventa vero materiale costruttivo per una architettura fertlizzante e fertilizzata, in una nuova visione di città contemporanea. Il verde tecnologico quindi non solo come soluzione pensile o verticale ma come processo capace di integrarsi nelle nuove forme del costruito, capace di  avviare un processo di vera e propria vegetalizzazione tecnologicamente complessa, fornendo conoscenze ed esperienze capaci di migliorare quella straordinaria integrazione tra natura e costruito che segna un passo decisivo nello sviluppo dei nuovi insediamenti, siano essi residenziali o infrastrutturali. 

 

I TEMI:
GREEN TECHNOLOGY: OVERVIEW
VERDE TECNOLOGICO E INFRASTRUTTURE VERDI
HI-TECH GREEN: VISUAL IDENTITY
VERDE HI-TECH PER I PAESAGGI PRODUTTIVI E VITIVINICOLI
HI-TECH CITY LANDSCAPE
VERDE TECNOLOGICO E RICETTIVITA’

 

TRA I RELATORI:
PATRICK BLANC
Biologo, Paesaggista,
Inventore del Mur Végétal

BOERI STUDIO
Stefano Boeri
Gianandrea Barreca
Giovanni La Varra

 

SI RICORDA CHE LA PARTECIPAZIONE A ECOTECHGREEN E’ GRATUITA
L’ISCRIZIONE È OBBLIGATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO   AI FINI DEI CREDITI FORMATIVI
IN SEGUITO ALL’ISCRIZIONE VERRA’ INVIATO IL VOUCHER DA STAMPARE CON CODICE A BARRE CHE CONSENTIRA’ L’ACCREDITAMENTO VELOCE

I CREDITI FORMATIVI
*CFP Per gli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti direttamente da Paysage (Ente Terzo) crediti formativi in fase di riconoscimento con richiesta al CNAPPC, PROT. 197 del 19/07/2016 AU.
*CFP  Per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali italiani saranno riconosciuti *CFP totali per la partecipazione alle due giornate di Forum corso di Formazione.
3 + 3 CFP Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri saranno riconosciuti dall’Ordine degli Ingegneri di Padova 3 CFP per la giornata del 22 settembre e 3 CFP per la giornata del 23 settembre.
*CFP Per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati il Forum è valido come riconoscimento di CFP – Crediti Formativi Professionali.
CFP  Per gli iscritti ai Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati d’Italia sono stati richiesti al Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Padova CFP per la partecipazione al Forum.
*CFP  Per gli iscritti ai Collegi dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, a norma del regolamento della Formazione Continua approvato il 16 ottobre 2013, saranno riconosciuti *CFP totali per la partecipazione alle due giornate di Forum corso di Formazione.

 

fonte: Ordine Architetti P.P. & C. della provincia di Padova

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte