Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

FILA Solutions protegge il mosaico GIRONI DANTESCHI, all’interno della Rocca Brancaleone a Ravenna

FILA_Gironi-Danteschi_01.jpg

FILA_Gironi-Danteschi_01.jpg

Nel cuore della suggestiva Rocca Brancaleone di Ravenna, un gioiello dell’architettura medievale, si è recentemente inaugurato un’opera d’arte che fonde maestria artistica e omaggio alla storia culturale locale: il mosaico Gironi Danteschi. Questo splendido capolavoro, ideato con l’intento di rivitalizzare la fontana degli anni ’80 trasformandola in un’aiuola fiorita, celebra due pilastri fondamentali della tradizione ravennate: il mosaico e il grande poeta Dante Alighieri.

La forma circolare del mosaico, composta da tre cerchi che si intersecano in orizzontale, evoca immediatamente i tre cantici della Divina Commedia. Attraverso una passeggiata attorno all’aiuola centrale, seguendo il percorso in senso antiorario, i visitatori possono immergersi nei colori e nei simboli che rappresentano l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Dai toni cupi e tenebrosi dei neri e dei rossi infernali, si procede ai grigi purgatoriali per giungere infine ai bianchi e agli azzurri celesti.

Quest’opera, frutto di una collaborazione collettiva, è stata realizzata sotto la guida esperta della mosaicista Anna Agati, in stretta sinergia con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, l’architetto Tito Palmieri e l’Associazione Amata Brancaleone Aps. È un esempio tangibile di come l’arte possa unire la comunità e donare nuova vita agli spazi urbani.

Tuttavia, la conservazione di un’opera così preziosa richiede attenzione e cura costante. Per questo motivo, è intervenuta l’eccellenza italiana rappresentata da FILA, un’azienda operante a livello internazionale nei sistemi di protezione e manutenzione. Grazie alla loro competenza, l’area del mosaico è stata sottoposta a un meticoloso processo di pulizia e protezione.

Dopo i tempi necessari per la presa e l’indurimento del mosaico, l’area è stata trattata con cura, utilizzando metodi meccanici e fisici combinati con l’uso di prodotti specifici. FILA ha impiegato il suo PS87 PRO per pulire e sgrassare le superfici più sporche, garantendo un risultato impeccabile. Inoltre, per proteggere il mosaico dagli agenti atmosferici e dalle macchie, è stato applicato il protettivo MP90 ECO XTREME, caratterizzato da un bassissimo impatto ambientale e certificato per la qualità dell’aria indoor.

Grazie all’impegno di FILA Solutions, una passeggiata all’interno della Rocca Brancaleone diventa un’esperienza ancora più piacevole, consentendo ai visitatori di godere appieno della bellezza e della storia di questo luogo senza tempo.

FILA Solutions è un punto di riferimento internazionale nei sistemi per la protezione e manutenzione di tutte le superfici. La “Fabbrica Italiana di Lucidi e Affini” fondata nel 1943, grazie all’attuale Presidente Beniamino Pettenon ha evoluto il suo core business da prodotti per calzature, cere e detergenti domestici a prodotti per la cura delle superfici, con un fatturato 2023 che si attesta intorno ai 22 milioni di euro. Oggi i figli di Beniamino, Francesco ed Alessandra Pettenon, ricoprono la carica di Amministratori Delegati dell’Azienda: una realtà in continua espansione, che conta 103 collaboratori tra l’headquarter e l’Innovation Center di San Martino di Lupari (PD), il Centro di Sperimentazione a Fiorano Modenese nel cuore del Distretto ceramico di Sassuolo e un’organizzazione commerciale presente in Francia, Germania, Spagna, USA, Gran Bretagna e Emirati Arabi. Il tutto secondo una strategia che mette al centro la sostenibilità: tutti i prodotti sono realizzati con tecnologie a basso impatto, i detergenti contengono ingredienti biodegradabili fino al 98% mentre le formulazioni a base acqua rappresentano l’83% sul totale della produzione.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte