Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

ITALIA IN PEDALÒ, Alessio e Antonio sono rientrati dopo la loro impresa benefica!

398a8bc2e3f7f879ff0986359513be80_XL.jpg

398a8bc2e3f7f879ff0986359513be80_XL.jpg

pedalo“Fermarsi a pochi chilometri è stata una scelta sofferta, aiutateci con le donazioni!

Il lago di Varano ha allestito per loro un traguardo in mare e una grande festa sulla spiaggia. Fino al 31 agosto è aperto il sito www.bredasmile.com per offrire un contributo per l’acquisto di pompe di infusione per malati terminali

PORDENONE (PN), 16 AGOSTO 2014 – Hanno viaggiato un’intera notte in treno e alle 10.30 del mattino di Ferragosto sono scesi alla stazione di Pordenone, dopo 19 giorni di pedalò sulla costa adriatica. Alessio Rossetto e Antonio Guarneri, “i matti del pedalò”, sono tornati a casa concludendo di fatto l’edizione 2014 di “Italia in Pedalò”, impresa benefica che ha visto i due atleti pordenonesi percorrere quasi 850 chilometri a bordo di uno speciale catamarano a pedali, offerto da Breda Sistemi Industriali.

Impresa che non si è potuta concludere, causa maltempo: l’itinerario infatti prevedeva la partenza da Lignano Sabbiadoro (Udine) lo scorso 27 luglio e l’arrivo a Molfetta (Bari) l’11 agosto. Invece, il vento contrario ha costretto Alessio e Antonio a rinunciare. Tre ulteriori giorni di stop – in aggiunta agli altri rallentamenti subiti nei giorni precedenti, sempre a causa meteo – si sono mangiati il poco tempo rimasto a disposizione dei due ragazzi, che hanno pedalato impiegando le proprie ferie e che ora però devono rientrare al lavoro.

Un vero peccato fermarsi a soli 150 chilometri da Molfetta, ma l’ultima tappa ha regalato ugualmente tanta emozione. Al Lago di Varano – siamo in provincia di Foggia – centinaia di persone hanno atteso l’arrivo di Alessio e Antonio. Un traguardo in piena regola è stato allestito in mare, con tanto di cartello “finish”, e numerosi amici capitanati da Fabrizio Cutela, presidente di Varano Lake asd, e dalla Lega Navale Ischitella. Al suggestivo Panis Beach è seguita un’allegra festa, mentre alla sera – dopo una prelibata cena di addio – Alessio e Antonio sono saliti sul treno alla stazione di San Severo e iniziato la risalita notturna verso Pordenone.

“La voglia di proseguire era tanta, ma i tempi non ce l’hanno permesso perché dobbiamo rientrare al lavoro. Vogliamo però ricordare che fino alla fine di agosto sul sito www.bredasmile.com si può continuare a donare per l’hospice di San Vito al Tagliamento (Pordenone). Raccogliamo fondi per acquistare pompe di infusione per le terapie destinate ai malati terminali.

Nel pordenonese ci sono pure i barattoli nei locali pubblici e si può donare anche solo un euro. Una pompa di infusione costa circa 1600 euro, non è una cifra irraggiungibile, basta davvero rinunciare a un caffè per un giorno”.

Infine un pensiero inevitabile ai giorni trascorsi in mare per oltre dieci ore al giorno: “E’ stata un’esperienza unica per noi, sotto il profilo sportivo, ma anche e soprattutto umano.

La nostra pagina Facebook Alessio e Antonio – L’Italia in Pedalò racconta tutte le giornate che abbiamo vissuto, le persone che abbiamo incontrato, le albe e i tramonti di tante località italiane. A breve pubblicheremo un ringraziamento ufficiale alle numerose persone che ci hanno aiutato, senza nulla chiedere in cambio”.

Per maggiori informazioni e per donare, visitate il sito www.bredasmile.com

 

Ufficio Stampa – Carter&Bennett

pr@carterandbennett.com + 39 0432.1746101

Laura Menis

menis@carterandbennett.com +39 340.5880897

Francesca Marchesi

marchesi@carterandbennett.com +39 338.2723260

 

 

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte