Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

EXCO2019 Spazi(o) alla cooperazione

e9a2ad22a1e30585e49cd821fa258f04_XL.jpg

e9a2ad22a1e30585e49cd821fa258f04_XL.jpg

EXCO2019

EXCO 2019 è la prima manifestazione globale dedicata alle soluzioni innovative a disposizione della cooperazione allo sviluppo rappresentate da agenzie nazionali e internazionali, governi, istituzioni finanziarie, società civile e settore privato.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia saranno presenti a questo importante appuntamento con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare l’impegno civile degli architetti nelle cooperazione internazionale e nelle situazioni  di emergenza per mettere a disposizione della società civile le loro capacità, la professionalità e le competenze.
 
In collaborazione con le associazioni ASF – Architettura Senza Frontiere ONLUS e AK0 – Architettura a kilometro zero sarà allestita una struttura espositiva, in bambù, espressione della progettazione aperta all’internazionalizzazione e ai materiali naturali rinnovabili.

La spazio sarà il punto di incontro tra architetti e operatori della cooperazione
 
In programma il 16 maggio tre tavole rotonde dal titolo: “Spazi(o)alla cooperazione. Stati generali 0.0. Il ruolo dell’architetto nella cooperazione internazionale tra solidarietà e sostenibilità”
 
Durante la prima tavola rotonda “Il ruolo dell’architetto nella Cooperazione” moderata da Arch. Walter Baricchi sarà presentata la guida “Lo Spazio morale”, curata dal dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione civile del Cnappc.

Il tema della seconda tavola rotonda “Il ruolo dell’architetto per lo sviluppo sostenibile” moderata dall’Arch. Alessandro Marata è curata dal dipartimento Ambiente, Energia e Sostenibilità in collaborazione con Ordine degli Architetti di Roma.
 
L’ultimo incontro della giornata sarà dedicato alle esperienze delle Associazioni a cura di ASF-Architettura Senza Frontiere ONLUS e AK0 – Architettura a kilometro 0 durante il quale sarà affrontato il tema dei differenti approcci di progettazione architettonica ed urbanistica in aree complesse.

BOZZA DI PROGRAMMA

14.00 Apertura dei lavori
Saluti istituzionali – rappresentante CNAPPC / OAR
1^ Tavola Rotonda “Il ruolo dell’architetto nella Cooperazione” moderata da Arch. Walter Baricchi e presentazione della Guida “ LO SPAZIO MORALE, assistenza umanitaria e cooperazione allo sviluppo ”   2cfp
2^ Tavola Rotonda ” Il ruolo dell’architetto per lo sviluppo sostenibile” moderata dall’Arch. Alessandro Marata   2cfp
3^ Tavola Rotonda “Attività ed esperienze con professionisti italiani impegnati nella Cooperazione”  a cura di ASF-Architettura Senza Frontiere ONLUS e Architettura a kilometro 0 2 cfp

La partecipazione a ogni tavola rotonda dà diritto a 2 crediti formativi

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte