Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Efficienza energetica: aicarr, governo adotti testo unico, cosi’ dimostra di voler semplificare davvero

8dc425b2acbf9c68064b8a63eae1ffbc_XL.jpg

8dc425b2acbf9c68064b8a63eae1ffbc_XL.jpg

AiCARRMilano, 4 settembre 2014 – Il quadro legislativo nazionale in tema di efficienza energetica degli edifici รจ talmente complesso da comportare un problema serio agli operatori del settore, dai progettisti ai certificatori, ma anche ai produttori e agli installatori. Abbiamo considerato nella maniera piรน involuta le Direttive europee in tema di efficienza energetica e fonti rinnovabili: emanate una dopo lโ€™altra e spesso di difficile interpretazione, sono caratterizzate da recepimenti in Italia tardivi, tautologici, contraddittori e a volte inutili. Lโ€™esempio della legislazione che ha riguardato la certificazione energetica รจ emblematico: il processo di recepimento รจ stato completato dopo ben 12 anni dalla pubblicazione della Direttiva EPBD – Energy Performance Building Directive.

La questione normativa non รจ da meno. Il mandato 343 assegnava al CEN (Comitato europeo di normazione) il compito di definire norme tecniche a supporto della direttiva EPBD, tali norme sono uscite in ritardo rispetto ai tempi previsti per il recepimento della Direttiva stessa, ma hanno dovuto comunque essere interpretate nella loro trasposizione a livello nazionale: lโ€™intenso lavoro del Comitato Termotecnico Italiano ha reso disponibile il meritorio pacchetto UNI-TS 11300 in tempi brevi, tali perรฒ da richiedere aggiornamenti successivi. Per non parlare poi della questione non ancora definita degli edifici a energia quasi zero che dovrebbero essere realizzati con le nuove regole a partire dal 2018.

Eโ€™ in questo quadro che nasce la proposta di AiCARR, lโ€™associazione che meglio rappresenta i progettisti e le aziende del settore impiantistico, di proporre ai propri soci e alla politica un Testo Unico sullโ€™efficienza energetica negli edifici, con lo scopo di fare chiarezza, di semplificare e di rendere piรน omogenea la regolamentazione legislativa dellโ€™efficienza energetica del patrimonio edilizio nazionale.

Con questa proposta, AiCARR si candida con piรน forza, e in modo piรน operativo, a supportare tecnicamente il mondo istituzionale, sia a livello centrale che locale. La semplicitร  legislativa permette alle istituzioni di esercitare in modo univoco e chiaro le attivitร  di progetto, verifica e controllo, ma soprattutto restituisce agli utenti una maggiore certezza sulle prestazioni energetiche dichiarate di edifici e impianti. Lโ€™obiettivo del Testo Unico, oltre a fornire un contributo di semplificazione (nessuna nuova legge o dispositivo normativo!) permette di garantire un accordo interpretativo, possiamo dire comparato, tra ciรฒ che esiste ora e ciรฒ che รจ in fase di completamento.

AiCARRย รจ l’Associazione italiana Condizionamento dellโ€™Aria, Riscaldamento, Refrigerazione. Nata nel 1960, ha tra le sue funzioni quella di creare unย uso consapevole dell’energia e delle risorse naturali e per l’innovazione delle infrastrutture energetiche. Ha circa 2400 sociย fra progettisti, costruttori, manutentori, installatori, accademici, studenti.ย ย 
Tra le sue attivitร : convegni, seminari, prodotti editoriali, partecipazione ad attivitร  normative. Aggiornamento professionale, dalla formazione di base allโ€™alta specializzazione, con i corsi diย AiCARR Formazione.

AiCARRย โ€“ Via Melchiorre Gioia 168 โ€“ 20125 Milano ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  con la consulenza diย IP Innovative Publishing srl
Lucia Kernย  – luciakern@aicarr.org ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Via Sardegna 22
Tel. 02 67479270 ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย 
ย ย ย ย ย ย ย ย  00187 Roma
www.aicarr.orgย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย 
ย ย ย ย ย ย ย ย ย  ย Michele Guerriero: 3460199790

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte