Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Edilizia scolastica: due nuovi bandi di gara dal valore di 657 milioni di euro

182212083-ab21229b-15a4-400c-96_20230309-094720_1.jpg

182212083-ab21229b-15a4-400c-96_20230309-094720_1.jpg

Invitalia ha bandito due gare per la progettazione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia. I bandi rientrano nelle iniziative in campo edilizio, finanziate dal PNRR. Le procedure di gara costituiscono il Piano più consistente per potenziare l’edilizia scolastica per la fascia d’età compresa fra 0-6 anni e consentirà di aumentare l’offerta educativa sul territorio nazionale. La scadenza per presentare le domande è fissata alle ore 11.00 del 4 aprile 2023.

Nel marzo 2021 fu pubblicato il bando del valore di 700 milioni di euro per lavori tecnici di messa in sicurezza, riqualificazione o costruzione di asili nido e scuole dell’infanzia; alla fine dello stesso anno, un altro bando del PNRR del valore di 3 miliardi di euro fu pubblicato per la creazione di nuovi spazi o per la messa in sicurezza di strutture per l’infanzia già esistenti. Entrambi i bandi erano rivolti ai Comuni.

Per i due bandi, il Ministero dell’Istruzione a fine agosto 2022 ha pubblicato le graduatorie per i Comuni vincitori e destinatari degli interventi. Saranno infatti 2.190 gli interventi finanziati per un totale che ammonta a più di 3 miliardi di euro.

Al fine di avviare la fase operativa degli interventi e aprire i cantieri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha incaricato Invitalia di svolgere il ruolo di Centrale di Committenza. Invitalia andrà quindi a promuovere la definizione di Accordi Quadro per l’affidamento dei lavori. Le due gare comprendono in totale 22 lotti geografici e prevederanno l’affidamento dei lavori, avvalendosi dell’appalto integrato per velocizzare 362 interventi su immobili di proprietà comunale. I due bandi pubblicati hanno un valore di oltre 657 milioni di euro in totale.

Il primo bando è denominato ‘ASILI AQ1’ e riguarda le categorie di lavori OG1 e OG11. Ammonta a circa 628 milioni di euro ed è diviso nei due sublotti: lavori e appalto integrato, entrambi da 20 lotti territoriali ciascuno. Prevede la costruzione o ristrutturazione con eventuale demolizione anche parziale, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza di asili nido e strutture per l’infanzia. Le imprese interessate a partecipare, possono inviare domanda per un massimo di 8 lotti, secondo scadenza.

Il secondo bando è denominato ‘ASILI AQ2’ e riguarda le categorie di lavori OG2 e OG11. Il bando è anch’esso diviso in due sublotti: lavori e appalto integrato. Per il primo sono previsti 5 lotti; 4 lotti sono previsti invece per l’appalto integrato. Questo bando ammonta a circa 29 milioni di euro e ha come obiettivo la riconversione, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza dell’edificio pubblico da destinare agli asili e alle scuole per l’infanzia.

Per entrambe le procedure si prevede l’assegnazione di un massimo di 90 punti per la proposta tecnica e di 10 punti per quella economica. Sarà possibile trasmettere le proprie offerte in modalità telematica tramite il portale di Invitalia.
Per maggiori informazioni visitare: ingate.invitalia.it/web/login.shtml

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte