Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Edilizia: patto tra Regione e Ance per sviluppare nuove figure professionali

1162815ad9bf895f2061c0defe3b0cae_XL.jpg

1162815ad9bf895f2061c0defe3b0cae_XL.jpg

Edilizia formazione

Regione Veneto e Associazione nazionale dei costruttori edili sottoscrivono un accordo formativo per qualificare nuove figure professionali e aggiornare le competenze di quanti operano nel settore dell’edilizia.

Giovedì 16 maggio l’assessore regionale alla formazione e al lavoro Elena Donazzan, su delega del presidente del Veneto, e il presidente di Ance Veneto Giovanni Salmistrari hanno firmato a Treviso il nuovo protocollo di intesa che impegna i due enti a cofinanziare corsi di formazione e di aggiornamento in collaborazione con le scuole edili presenti in Veneto.
Bioedilizia, ottimizzazione energetica, green building, rigenerazione urbana e manutenzione sono i nuovi ambiti di sviluppo del comparto delle costruzioni, pubbliche e private, che sta vivendo, dopo la grave crisi del 2008, un nuovo ciclo di sviluppo.
Indicativa del nuovo corso del comparto, che rappresenta l’8,8 per cento del Pil e il 6,1 per cento degli occupati, è la sede scelta per la firma del protocollo: il cantiere “Cà delle Alzaie” di via IV Novembre, nei pressi delle rive del Sile, dove il gruppo Cazzaro Costruzioni sta realizzando il complesso residenziale progettato dell’architetto Stefano Boeri. Al posto del precedente insediamento produttivo dismesso da anni stanno sorgendo abitazioni pensate come unità di riforestazione urbana, secondo il modello del bosco verticale.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte