Crisi energetica e caro bollette: risparmio garantito con i sistemi di copertura BMI
L’emergenza energetica e climatica che stiamo vivendo impone la ricerca di soluzioni concrete e tempestive. Una di queste รจ l’accelerazione del processo di realizzazione e trasformazione degli edifici al fine di renderli autosufficienti e meno energivori, soprattutto in Italia. Ecco che intervenire sulla copertura, elemento fondamentale di ogni costruzione per la sua funzione strutturale e protettiva dell’edificio, diventa essenziale per ridurre i consumi e affrontare il caro bollette.
Secondo le stime1, in Italia la percentuale di immobili appartenenti alla classe energetica G risulta ancora la piรน diffusa, nonostante vi sia stata una parziale accelerazione della qualitร energetica degli immobili ristrutturati e usati. Risultati importanti ma ancora ben distanti dagli obiettivi fissati dall’Unione Europea per il 2030.
In assoluto tra gli interventi piรน importanti per ridurre l’impatto energetico degli edifici vi รจ il rifacimento del tetto che, grazie alle elevate prestazioni tecniche dei sistemi di copertura, puรฒ avere un impatto positivo sui costi. Le normative specifiche che riguardano, tra gli altri aspetti, quello delle proprietร radiative dei manti di copertura suggeriscono piรน o meno esplicitamente l’uso di materiali ad elevata riflettanza (anche detti “cool materials”), sia per migliorare il comfort interno, sia per ridurre il fenomeno di “isola di calore urbana”.
Con le loro particolari caratteristiche radiative, i cool materials sono in grado di riflettere l’irradiazione solare incidente e allo stesso tempo di emettere energia termica nell’infrarosso. Possiedono quindi un’elevata riflettanza solare e un’elevata emissivitร termica che consente al materiale di raffreddarsi nella notte, irradiando il calore assorbito durante il giorno.
Una progettazione attenta alla riflettanza solare nelle coperture puรฒ risolvere parte della complessitร che di norma si riscontra nella selezione e definizione di materiali e componenti del sistema tetto. Per questo BMI Italia, azienda di riferimento nel settore dei tetti a falde e delle coperture piane, ha sviluppato delle soluzioni in grado di coniugare design e elevate prestazione.
Un esempio รจ l’innovativa tegola in cemento Tegal Innotech Protector Reflex che ha la capacitร di riflettere una grande frazione (il 34%) della radiazione solare incidente rispetto ad altre superfici, riducendo l’assorbimento del calore e la trasmissione dello stesso agli strati sottostanti. Se nelle estati torride la superficie di un tetto puรฒ raggiungere anche 80ยฐC, Tegal Innotech Reflex assorbe una quota del calore, mentre la parte restante viene riflessa in atmosfera, riducendo l’effetto “isola di calore”. Caratterizzata da un’estetica contemporanea, essenziale e raffinata, Tegal Innotech di BMI Italia รจ una tegola piana, la cui impermeabilitร all’acqua, la resistenza ai cicli di gelo e disgelo e il carico di rottura e flessione sono garantiti per 30 anni.
In un’ottica di riqualificazione energetica e di edilizia ecologica, le soluzioni integrate di coperture con pannelli fotovoltaici sono in grado di produrre l’energia elettrica necessaria a soddisfare l’esigenza energetica di qualsivoglia edificio. I moderni moduli fotovoltaici integrati come InDaXยฎ di BMI Italia hanno una duplice funzione: producono energia solare da fonte rinnovabile e rappresentano una copertura sicura per il tetto. Questo moderno sistema fotovoltaico รจ composto da pannelli di 365 Wp ed รจ adatto a tutti i profili e modelli di tegole.
Grazie all’estetica accattivante conferita dalla backsheet nera a totale integrazione architettonica, questi sistemi assolvono alle funzioni tipiche di una copertura garantendo uniformitร del manto e i massimi livelli di impermeabilizzazione.
InDaXยฎ di BMI Italia garantisce elevate performance energetiche e prestazionali in condizioni di pioggia, neve, vento o forte irraggiamento solare.
Una valida soluzione per la progettazione moderna che favorisce il risparmio.
Da un punto di vista energetico, l’efficienza non puรฒ prescindere da un isolamento della copertura a regola d’arte e per questo un esempio รจ l’isolante sintetico in EPS, Unitherm di BMI, che con il listello ligneo integrato facilita l’installazione a qualsiasi pendenza di falda.
Grazie al know-how e all’esperienza acquisita sul campo, BMI fornisce soluzioni adatte ad ogni tipo di progetto in grado di ridurre i consumi e avere un impatto positivo sul bilancio energetico e con BMI Expert, il servizio di consulenza gratuito, affianca i progettisti nella definizione dei prodotti perfetti per ogni singolo intervento.
A proposito di BMI Italia
BMI Italia, parte di BMI Group, azienda di riferimento nel settore dei tetti e delle coperture a falda e piane, e del gruppo americano Standard Industries, nasce nel 2017 dall’unione sinergica di piรน aziende specializzate in coperture e soluzioni di impermeabilizzazione: Wierer, Braas Monier, Icopal. L’azienda ha sede a Chienes, in provincia di Bolzano, ed รจ presente sul territorio nazionale con 6 siti produttivi e 4 depositi, dove impiega circa 260 dipendenti. All’offerta integrata di prodotti e sistemi per coperture, BMI Italia affianca anche un’ampia gamma di servizi di consulenza dedicati ai professionisti e operatori del settore, come BMI Academy, BMI Expert, BMI RoofPro.
Per maggiori informazioni: bmigroup.com/it
Risposte