Cosentino: l’eccellenza spagnola che trasforma la pietra in innovazione globale

Dalle umili origini nel piccolo villaggio andaluso di Macael alla leadership internazionale nel mondo dell’architettura e del design, il Gruppo Cosentino rappresenta oggi un’eccellenza globale nella produzione e distribuzione di superfici innovative e sostenibili. Azienda a conduzione familiare, Cosentino ha saputo mantenere intatti i valori fondanti della propria identità, pur abbracciando con visione e coraggio le sfide dell’innovazione e della sostenibilità.
Cosentino sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
La storia di Cosentino affonda le radici nel 1945, quando Eduardo Cosentino ed Eduarda Justo, immigrati italiani, fondano una modesta attività di lavorazione del marmo a Macael. Da quel piccolo laboratorio artigianale è nata una realtà imprenditoriale che ha saputo crescere senza perdere la propria anima. Il trasferimento in una sede più grande lungo il torrente Macael e l’introduzione di nuove tecnologie di lavorazione segnarono le prime tappe di un percorso di crescita costante.
Un passaggio cruciale fu l’acquisto della prima cava di marmo, la “Perro Muerto”, seguito, dopo una crisi aziendale, dall’acquisizione della cava “La de los Hoyos”. Questo nuovo impulso segnò l’inizio di una fase di espansione e il coinvolgimento della seconda generazione familiare, che nel 1979 diede vita a Mármoles Cosentino S.A. con sede a Cantoria, dove oggi si trova l’attuale quartier generale del gruppo.
L’introduzione di tecnologie all’avanguardia, come la macchina da taglio diamantato a getto d’acqua, e l’integrazione verticale della filiera hanno permesso all’azienda di evolversi costantemente, fino alla vera rivoluzione del 1991: la nascita di Silestone. Questa superficie composta da minerali e pigmenti ha ridefinito il concetto di materiali per la cucina, introducendo il colore come elemento distintivo.
Oggi, Cosentino è sinonimo di innovazione responsabile. L’azienda collabora con clienti e partner per offrire soluzioni che ispirano la vita quotidiana, agendo in modo trasparente e impegnandosi attivamente sui temi ESG. Ogni superficie è il frutto di una visione che coniuga estetica e funzionalità, design e sostenibilità.
La cultura aziendale di Cosentino si fonda su un principio chiave: migliorare la qualità della vita attraverso il design. Che si tratti di architetti, interior designer o semplici appassionati, l’obiettivo è creare spazi capaci di ispirare e connettere le persone. È questa visione, condivisa da tutta la squadra Cosentino nel mondo, a rendere l’azienda non solo un riferimento nel settore, ma anche un modello di impresa consapevole e proiettata verso il futuro.
Cosentino sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
Cosentino sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub design.
Risposte