Ambiente: ENEA propone 25 soluzioni green contro le isole di calore urbane
Microforeste urbane, pensiline verdi e parchi “tascabili” tra le proposte per un futuro più fresco e sostenibile nelle città italiane. In un contesto urbano sempre…
Microforeste urbane, pensiline verdi e parchi “tascabili” tra le proposte per un futuro più fresco e sostenibile nelle città italiane. In un contesto urbano sempre…
Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sui bonus edilizi, con cambiamenti significativi per le detrazioni legate a ecobonus, bonus ristrutturazioni,…
L’impiego di componenti prefabbricati per la riqualificazione edilizia rappresenta una promettente frontiera per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale degli interventi edilizi. Lo evidenzia…
Con l’arrivo dell’estate, ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) rinnova i suoi consigli su come raffrescare la propria…
Un’Europa che raccoglie dati ma fatica a trasformarli in strategie. È quanto emerge da due recenti studi condotti dall’ENEA e dalla tedesca DENA, l’Agenzia tedesca…
Un nuovo impulso alla mobilità sostenibile arriva dall’Unione Europea con il progetto “Smile City” (Sustainable materials for innovative, low emissions application in the circular city),…
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) è stata confermata come punto di contatto nazionale per le azioni di…
La Basilicata segna un primato nazionale nel percorso verso la sostenibilità energetica e l’efficienza urbana: è infatti la prima regione italiana ad aver aderito alla…
Ad Anguillara Sabazia, un comune affacciato sul lago di Bracciano a nord di Roma, prende vita la prima Smart Community italiana, un modello innovativo che…
Due pronunce ribaltano la linea dell’Agenzia delle Entrate. La comunicazione ha solo finalità statistiche, non è condizione per accedere alla detrazione La Corte di Cassazione…
Efficienza, mutui favorevoli e consapevolezza ambientale trainano il mercato residenziale italiano Il 2024 si è rilevato un anno positivo per il mercato immobiliare italiano, con…
Il Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali conferma l’importanza degli incentivi per l’efficientamento energetico. Ma il quadro normativo è destinato a cambiare con il Testo Unico…
La trasformazione di Catanzaro parte dalla sua periferia con un ambizioso piano di riqualificazione urbana. Il progetto prevede il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici residenziali…
Il progetto LIFE UE OBSERVE ha l’obiettivo di assistere gli Stati membri nella trasmissione dei dati relativi al proprio patrimonio edilizio al Building Stock Observatory…
La Legge di Bilancio ha prorogato il Bonus Mobili ed Elettrodomestici fino al 31 dicembre 2025, confermando l’opportunità di usufruire di una detrazione Irpef del…
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore energetico, rendendo più accessibili e comprensibili i rapporti tra consumatori e fornitori di energia. In questo contesto, il…
La progettazione di materiali innovativi, indispensabili per il futuro delle tecnologie energetiche, sta subendo una trasformazione grazie all’intelligenza artificiale (IA) e al supercalcolo. Questo è…
Un ambiente costruito più resiliente ai rischi climatici e naturali. È questo l’obiettivo del progetto MULTICLIMACT, finanziato dal programma Horizon Europe, che coinvolge 25 partner…
Raffreddare edifici, tessuti e alimenti senza l’utilizzo di energia elettrica e senza contribuire al riscaldamento dell’ambiente: questo è l’ambizioso obiettivo del progetto condotto dall’ENEA. Al…
ENEA e Assoimmobiliare hanno collaborato per creare il Quaderno dell’Efficienza Energetica per gli Uffici, un’opera che mira a migliorare l’efficienza energetica nel settore degli immobili…
Il comune pugliese di Margherita di Savoia si prepara ad accogliere un’importante trasformazione: grazie al progetto europeo REHOUSE, sono iniziati i lavori di riqualificazione energetica…
Con l’arrivo del Mese dell’Efficienza Energetica, ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) lancia ENERGY FIT, un innovativo piano…
La previsione della produzione di energia fotovoltaica diventa più precisa e affidabile grazie a una nuova metodologia sviluppata da ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove…
Un recente studio condotto dall’ENEA e dal CNR-ISAC, in collaborazione con le Università Sapienza di Roma e Milano-Bicocca, ha evidenziato come l’inquinamento indoor, causato da…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.