Conto Termico 3.0: nuovi incentivi per rinnovabili ed efficienza energetica
Il Conto Termico 3.0 è il nuovo strumento di incentivazione che mira a promuovere interventi di piccole dimensioni per aumentare l’efficienza energetica e la produzione…
Il Conto Termico 3.0 è il nuovo strumento di incentivazione che mira a promuovere interventi di piccole dimensioni per aumentare l’efficienza energetica e la produzione…
Raffreddare edifici, tessuti e alimenti senza l’utilizzo di energia elettrica e senza contribuire al riscaldamento dell’ambiente: questo è l’ambizioso obiettivo del progetto condotto dall’ENEA. Al…
I sistemi in alluminio Schüco garantiscono massime prestazioni tecniche e di sostenibilità Grazie ad un complesso lavoro di riqualificazione, Nervesa 21, simbolo degli edifici per…
Il panorama delle prestazioni energetiche degli edifici italiani certificati ha registrato un notevole miglioramento nel 2023, con una riduzione significativa degli immobili appartenenti alle classi…
A partire dal 27 dicembre 2024 entreranno in vigore i nuovi CAM EPC (Criteri Ambientali Minimi per l’Efficientamento Energetico), stabiliti dal Decreto Ministeriale del 12…
In Aula della Camera, il Decreto Salva Casa introduce nuove modifiche sulle tolleranze costruttive per gli immobili di dimensioni ridotte. Scopriamo insieme le novità e…
The European House – Ambrosetti prevede investimenti per 330 miliardi di euro e lavoro per 21 mila tra ingegneri e progettisti La riqualificazione degli edifici…
Nel costante sforzo di migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità degli edifici pubblici, il Programma di Riqualificazione degli Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale (PREPAC) ha…
Le facciate ventilate rappresentano una soluzione architettonica innovativa che offre numerosi vantaggi in termini di comfort abitativo, efficienza energetica e isolamento acustico. La recente pubblicazione…
Il Governo italiano sta per intraprendere un percorso innovativo nel settore dell’edilizia residenziale pubblica, con l’obiettivo di contrastare il disagio abitativo nel Paese. Questa nuova…
L’Unione Europea ha recentemente raggiunto un accordo storico a Bruxelles, promuovendo una svolta ecologica nel settore edilizio attraverso la revisione della Energy Performance of Buildings…
A quale classe appartiene il mio edificio? I modi per scoprirlo e come migliorare la classe energetica genera un ritorno. Attraverso l’unione di alcuni parametri…
CASSERI A RIMANERE CHE RIVOLUZIONANO IL CANTIERE Ecosism® realizza da oltre 15 anni casseri a rimanere di grandi dimensioni per il getto in opera di…
Lo studio condotto dal Royal Melbourne Institute of Technology, pubblicato sul Journal of Cleaner Production, ha evidenziato i benefici offerti dall’utilizzo dei fondi di caffè…
Nella bozza di revisione della direttiva EPBD, che attende conferma a settembre, ci sono novità incluse per quanto concerne la classificazione degli edifici e i…
La Corte Costituzionale si è espressa con la sentenza n.85/2023 in materia di standard di urbanistica e distanze fra edifici: si è fatta chiarezza sulla…
La sentenza 5754/2023 dello scorso 12 giugno del Consiglio di Stato si è espressa in merito al rifiuto da parte di un comune, di una…
“Vedo a Colori” : un progetto di recupero urbano basato sulla street art. Attiva, la marca di prodotti vernicianti che permette ai professionisti di ottenere…
Harpaceas promuove DIGITALIS (DIGItal Twin for heALthybuIldingS), il progetto di Ricerca e sviluppo che ha l’obiettivo di progettare e realizzare un sistema tecnologico-digitale intelligente per…
L’Agenzia del Demanio ha annunciato nuove gare per l’assegnazione di forti, fortificazioni, borghi e aree interne. Presentati anche i progetti per gli edifici già aggiudicati.…
Il condono edilizio permette la regolarizzazione delle opere realizzate in violazione delle norme urbanistiche, evitando sanzioni legate a queste pratiche irregolari. Il condono è stato…
EdiliziAcrobatica comunica il Closing dell’operazione di acquisizione del 51% del capitale sociale della società Enigma Capital Investments LLC dai soci venditori (Enigma Capital), holding di…
In Italia, ci sono circa 1 milione di edifici ad uso residenziale, che necessiterebbero di interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e…
Schüco Italia guarda al presente e pensa al futuro, restando al passo con i continui cambiamenti di un mercato – come quello dei serramenti –…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.