Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Collezione Renova di Nobili Rubinetterie: semplicità e dinamicità

ed665975b819d9e4bff8f3321152810d_XL.jpg

ed665975b819d9e4bff8f3321152810d_XL.jpg

Collezione Renova

Come trasformare un ambiente doccia da un tradizionale impianto ad 1 via in uno più moderno a 2 vie senza opere idrauliche e di muratura?

Ci pensa Nobili Rubinetterie con la nuova collezione Renova: otto diverse soluzioni di colonne doccia e tre tipologie di funzionamento (colonne con presa acqua, colonne con presa acqua e soffione e colonne con flessibile di raccordo).

Un gesto semplice ed immediato che risponde perfettamente al desiderio di cambiamento senza dover intervenire sulle tubature o sulla parete della doccia. Grazie ad un’innovazione progettuale, Renova permette infatti di rimuovere i vecchi componenti installando al loro posto una pratica e moderna colonna doccia dotata di soffione e doccetta monogetto. Partendo da diverse situazioni esistenti (miscelatore doccia incasso con presa acqua e asta murale, miscelatore doccia incasso con soffione, oppure doccia esterno con asta murale) è così possibile modificare e rendere più moderno lo spazio doccia.

Notevole risparmio, massima semplicità ed elevata efficienza: le colonne Renova forniscono la soluzione ideale per rinnovare l’ambiente doccia senza alcuna opera muraria, scomoda e dispendiosa. In questo modo, un vecchio impianto realizzato con miscelatore doccia incasso  e asta murale prende nuova vita semplicemente rimuovendo presa acqua e asta murale e installando al suo posto la nuova colonna Renova con presa acqua incorporata e dotata di soffione con doccetta scorrevole.
Nella variante con rampa telescopica, inoltre, Renova dà la possibilità di modulare l’altezza della colonna fino a 50 cm, permettendo l’installazione anche in situazioni in cui l’architettura dell’ambiente non garantisce uno spazio adeguato in altezza ed evitando così interventi artigianali da parte dell’installatore.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte