Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Ceramiche Caesar ad architect@work Copenhagen 2016

949f13c1df30a468b76afab5b994011b_XL.jpg

949f13c1df30a468b76afab5b994011b_XL.jpg

Ripartono gli appuntamenti di Caesar ad Architect@Work 2016 con l’incontro a Copenaghen il 25 e il 26 maggio, presso lo Stand 108 del Forum.

La kermesse itinerante rivolta a designer, architetti e professionisti del settore torna a farsi portavoce delle principali innovazioni riguardanti materiali e prodotti per l’edilizia contemporanea, offrendo spunti creativi e opportunità ai numerosi visitatori.

Caesar, da sempre in prima linea nella realizzazione di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato made in Italy, propone tutto il suo know how tecnologico ed estetico presentando tre progetti di grande appeal: Project Evolution, Elapse e la soluzione decorativa Elapse Decors.

Le grandi lastre in grès porcellanato di Project Evolution, con misure di 120×120 – 120×240 cm e spessore di 9 mm, elevano a traguardi esclusivi la bellezza della materia e rendono speciali gli ambienti dove sono posate grazie alla modularità e alla versatilità che le caratterizza. Anima, Tale, Trace e One sono le collezioni declinate nel nuovo progetto di Caesar, esprimendo le principali tendenze naturali quali rispettivamente l’effetto marmo, l’effetto travertino, l’effetto metallo e l’effetto cemento.

Elapse, ispirata alla pietra e alle lavorazioni artigianali, declina nella qualità del grès porcellanato made in Italy diversità materiche e tonali per le molteplici possibilità compositive.

E nell’eclettico stile di combinazioni vintage e rimandi industriali, la serie Elapse propone decori da superfici fortemente connotate con la soluzione Elapse Decors: raffinati giochi d’architettura caratterizzano Domino, mentre superfici longilinee e pattern in armonica discontinuità accolgono in Scrape i graffi artistici sulla materia. Sono caleidoscopiche composizione grafiche a definire Kaleido; Track, invece, è un’amalgama d’intermittenze grafiche, con tracce d’artigianalità in un mosaico di vivacità tonali. Se Squares interseca materia ed estetica in superfici ceramiche dai rimandi lignei incastonati a pietra, sono segni semplici che dichiarano in Groove una complessità progettuale, con alternanze visive e versatilità grafiche declinate nei cinque colori della collezione.

Caesar attende architetti e designer ad Architect@Work Forum Copenaghen presso lo Stand 108 e dà appuntamento ai visitatori delle prossime edizioni della manifestazione cui parteciperà:

Architect@Work Lione, 2-3 giugno – Stand 27

Architect@Work Parigi, 22-23 settembre – Stand 117

Architect@Work Vienna, 12-13 ottobre – Stand 63

Architect@Work Berlino, 9-10 novembre – Stand 107

Architect@Work Stoccarda, 7-8 dicembre – Stand 40

 

 

Per approfondimenti su Project Evolution visita il sito Caesar al link

http://www.caesar.it/grandi-formati.jsp

Per approfondimenti su Elapse visita il sito Caesar al link

http://www.caesar.it/piastrelle-gres-porcellanato/1680-elapse/index.jsp

Per maggiori informazioni su Caesar visita il sito www.caesar.it

Architect@Work Denmark – Forum Copenaghen

25-26 maggio 2016

Stand 108

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte