Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Cattedrale di luce di Renzo Piano apre al pubblico a Mosca

VAC_F7A0382.jpg

VAC_F7A0382.jpg

Apre le porte GES 2, nuovo tempio dellโ€™arte contemporanea di Mosca, progettato dal Renzo Piano Building Workshop.

Oltre sette anni di lavori, ben 30mila metri quadri di spazi recuperati su quattro livelli.

โ€œLa GES-2 rappresenta un nuovo concetto di spazio culturale, che ha lโ€™obiettivo di mettere insieme la genteโ€œ, spiega Teresa Mavica. โ€œUn luogo come questo, che recupera lโ€™idea della Casa della Cultura, presente in Russia ben prima dellโ€™avvento del comunismo, ci dร  la possibilitร  di collaborare: un museo tradizionale serve per ammirare lโ€™arte, qui si viene per partecipare, per essere parte di un processoโ€œ.
Gli interni, appaiono come una cattedrale di vetro, inondata dalla luce. Lo studio dellโ€™architetto genovese รจ stato incaricato di occuparsi della riqualificazione dellโ€™edificio principale e dellโ€™area circostante, per tutelare il piรน possibile la struttura originaria e trasformarla al contempo in un nuovo spazio urbano culturale.
Tra le funzioni del polo culturale, su una collinetta artificiale, nasce il bosco di betulle con oltre 600 alberi e 80.000 cespugli. Il sentiero che lo attraversa conduce alla piattaforma dโ€™osservazione esterna.

Sarร  un nuovo spazio urbano culturale, vivo e attivo, pronto a coinvolgere i visitatori nella creazione di nuove espressioni artistiche, eventi culturali e occasioni di apprendimento.
La superficie complessiva sarร  di due ettari. In particolare, lโ€™edificio del GES 2 รจ composto da cinque parti: lโ€™edificio frontale, lโ€™edificio principale, lโ€™ala destra, lโ€™ala sinistra e lโ€™auditorium.
La parte anteriore dellโ€™edificio, sulla Piazza, รจ uno degli ingressi principali del complesso.
Lโ€™ala destra ospita alloggi e spazi per il lavoro collettivo e collaborativo. Nellโ€™ala sinistra sono stati collocati un ristorante e alcuni uffici.
Lโ€™edificio principale, ospita il Prospekt, con gli spazi dedicati ai programmi artistici e didattici. Ci sono una caffetteria, diversi negozi e lโ€™Auditorium.
Al livello -1 si trovano i principali luoghi espositivi.
Nellโ€™Auditorium vi รจ un cinema e una sala concerti che dispone di dieci possibili configurazioni di allestimento e che puรฒ accogliere fino a 420 persone. Questi spazi sono pensati per ospitare conferenze, produzioni teatrali, concerti e proiezioni. Al suo interno si trova anche il cinema cittadino GES-2 Kino.
Il Vaults Art Production Centre รจ ospitato in un edificio ottocentesco: appartenuto in passato allโ€™importante imprenditore Petr Smirnov. Al suo interno vi sono infatti i laboratori per lavorare legno, metallo, ceramica e tessili, oltre a un laboratorio di fotografia, atelier per la serigrafia e la stampa 3D e uno studio di registrazione audio-video.
Pannelli solari fotovoltaici sono installati sul tetto dellโ€™edificio, con una superficie
complessiva di 5000 mq.
I camini alti 70 metri del GES-2 sono stati riconvertiti per canalizzare lโ€™aria piรน pulita che si trova ad altitudini superiori.
Lโ€™ingresso alla Casa della cultura GES-2 sarร  sempre gratuito, come gran parte degli eventi previsti.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte