Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Case a 1 euro, ecco i comuni dove si possono acquistare.

6648f45035a47efdafeee4d3f3f056e4_XL.jpg

6648f45035a47efdafeee4d3f3f056e4_XL.jpg

L’obiettivo dei sindaci che lanciano questo tipo di iniziative รจ quello di fermare lo spopolamento dei borghi. Chi compra, ovviamente, deve ristrutturare e dare nuova vita all’appartamento. E nuova vita al territorio.

DOVE COMPRARE CASA A 1 EURO
Comprare casa a un euro per fronteggiare lโ€™impoverimento del territorio e lโ€™abbandono dei piccoli centri: questa la singolare iniziativa portata avanti in molti comuni italiani per ripopolare i paesi e riqualificare gli immobili vecchi e abbandonati.
Il primo bando sulle case a un euro รจ stato quello di Salemi, poco piรน di 10mila abitanti, in provincia di Trapani, in Sicilia, a cui poi sono seguite le iniziative di Lecce nei Marsi, nel cuore del Parco Nazionale dโ€™Abruzzo, Ollolai, un paesino sardo di poco piรน di mille anime a 45 chilometri da Nuoro e Regalbuto in Sicilia, 9mila abitanti ai piedi dellโ€™Etna.

Il progetto riguarda le abitazioni molto vecchie, a volte anche fatiscenti, abbandonate o a cui i proprietari rinunciano perchรฉ impossibilitati a ristrutturarle o semplicemente perchรฉ vivono altrove. Il Comune, una volta ottenuta la disponibilitร  da parte dei rispettivi proprietari, fa rientrare le case allโ€™interno dellโ€™apposito bando e le offre a chi รจ interessato al costo simbolico di 1 euro con lโ€™impegno, in tempi che variano da sei mesi a due anni, di ristrutturarle a spese proprie.
Un modo per ripopolare i borghi e i paesi, combattere lo spopolamento, dare un nuovo volto ai centri storici riqualificando gli edifici in cattive condizioni, favorire lโ€™incremento demografico, lo sviluppo dellโ€™economia e del turismo locale.

COME FUNZIONA
Chi decide di acquistare casa a un euro deve prevedere un progetto di ristrutturazione e rivalutazione della casa, sostenere le spese notarili per la registrazione, le volture e lโ€™accatastamento e impegnarsi a far partire i lavori dal momento dellโ€™ottenimento di tutti i permessi.
Tra gli altri paesi che hanno portato avanti lโ€™iniziativa โ€œCase a un euroโ€ ci sono anche Gangi, in provincia di Palermo dove il progetto ha riscosso un incredibile successo e dove sono state oltre 100 le case assegnate alla cifra simbolica di un euro e Pizzone, 350 abitanti, nei pressi di Isernia, dove lโ€™iniziativa ha assunto anche un risvolto culturale: il bando รจ stato infatti destinato solo agli scrittori. Anche in questo caso, lo scrittore selezionato deve impegnarsi a ristrutturare lโ€™immobile entro un anno dallโ€™acquisto.
E ancora: a Montieri, in Toscana, sono giร  stati ristrutturati due dei dieci immobili in vendita ad un euro, stessa cosa a Nulvi, in provincia di Sassari, dove sono diverse le case assegnate mediante lโ€™apposito bando.
Sempre in Toscana, anche il comune di Fabbriche di Vergemoli ha aderito allโ€™iniziativa Case a 1 Euro. Unโ€™occasione che รจ stata colta al volo anche nel vicino paese di Vetriceto, dove per cento centesimi รจ stato venduto un grande casolare abbandonato da oltre 40 anni.
Nella provincia di Alessandria, nel comune di Carrega Ligure, invece, grazie allโ€™iniziativa โ€œCase ad 1 Euroโ€ sono stati presentati quattromila progetti di ristrutturazione, con il Comune che ne ha ritenuti interessanti circa un centinaio anche se ancora non si รจ conclusa nessuna compravendita.

Ed รจ di questi giorni la notizia che anche il Comune di Patrica, un paese di tremila abitanti in provincia di Frosinone, nel Lazio, ha scelto di aderire al progetto in modo da valorizzare il centro storico e combatterne lo spopolamento.
Patrica รจ un antico paese dei Monti lupini, e qui, come in altri circa mille borghi italiani, si rischia lโ€™abbandono e lo spopolamento, con la fuga verso i centri urbani. Cosรฌ il sindaco ha deciso di mettere in vendita 38 immobili in completo abbandono a 1 euro, e ovviamente chi acquista dovrร  ristrutturarli e abitarli. A chi sceglie di aderire al bando, il Comune assicura sgravi fiscali per tre anni e un sostegno concreto nellโ€™attuazione delle procedure necessarie.

fonte: nonsprecare.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte