Ponte sullo stretto di Messina: approvata la legge di conversione

PONTE-STRETT_20230526-074901_1
La legge per la costruzione del ponte sullo Stretto è stata approvata in via definitiva. I lavori saranno avviati entro l'estate del 2024 e dovrebbero concludersi entro i primi anni del 2030. La legge per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina è stata approvata in via definitiva in Senato con 103 voti favorevoli, 49 contrari e 3 astens...
Continua a leggere

I serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione di Colle Allegro

Schco-Italia_Colle-Allego_Pics-_20230525-091313_1
Interpretare l'essenza di un luogo e offrire soluzioni capaci di rispondere in maniera naturale a diverse esigenze di progettazione: i serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione di Colle Allegro. Una progettazione "artistica" capace di valorizzare un luogo e la sua storia. Questo l'approccio di Studio Svetti Architecture per la ristrutt...
Continua a leggere

ISI sul nuovo Codice dei Contratti

edilizia-1024x68_20230524-094356_1
ISI Ingegneria Sismica Italiana ritiene che alcuni passaggi potrebbero generare ritardi, aumento dei costi, scarsa qualità del risultato. Effetti esattamente opposti rispetto all'intento. ISI Ingegneria Sismica Italiana esprime preoccupazione per gli sviluppi che potrebbe avere il nuovo codice dei contratti pubblici, così come formulato nel D.lgs. ...
Continua a leggere

Premi OICE per l'Ingegneria e l'Architettura

hands-of-architect-using-laptop_20230523-084630_1
OICE (Associazione Nazionale della Confindustria che rappresenta le organizzazione italiane di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica) ha lanciato un concorso per 16 premi di progettazione per riconoscere e premiare le eccellenze italiane. Indetto il bando di concorso per la premiazione di progetti di ingegneria e architettur...
Continua a leggere

Agenzia del Demanio e Politecnico di Torino: accordo per la progettazione

Iotti-Pavarani-FBT-1-Vista-aere_20230510-080405_1
L'Agenzia del Demanio e il Politecnico di Torino hanno creato una collaborazione tecnico-scientifica a fini divulgativi. L'obiettivo è progettare, avviare e implementare iniziative per riqualificare il patrimonio pubblico, al fine di raggiungere i target posti dall'Agenda 2030 in merito allo sviluppo sostenibile, dal Green Deal Europeo e del PNRR. ...
Continua a leggere

Inaugurata la nuova sede ISI presso ANCE Catania

343655522_589490729628063_36019_20230509-083434_1
L'inaugurazione segna l'avvio di una nuova collaborazione istituzionale tra le due Associazioni che si colloca nel quadro di un'ampia condivisione sui temi del rischio sismico nonché sulle caratteristiche di complementarità che ne caratterizzano gli ambiti operativi. Si è tenuta lo scorso venerdì 5 maggio l'inaugurazione della nuova sede territoria...
Continua a leggere

BuildingSMART United Arab Emirates partner di Edilsocialexpo 2023

News-BuildingSmart-tagliat_20230508-095954_1
Edilsocialexpo è lieta di annunciare per la sua edizione 2023, la partnership con buildingSMART UAE. BuildingSMART UAE è la branca di buildingSMART International, global community non profit, fondata nel Regno Unito e costituita da diverse branche, membri, partner e sponsor. La community di buildingSMART è impegnata nel creare e sviluppare metodi d...
Continua a leggere

Isotex, il sistema costruttivo ideale per l’edilizia scolastica

Risorsa-18-1024x591-da-usare-per_20230505-110403_1
Le scuole sono edifici pubblici con una destinazione specifica: ricadono in precisi obblighi normativi che coinvolgono sostenibilità, antincendio, sicurezza sismica, isolamento acustico e fono assorbenza. L'accesso ai fondi PNRR aggiunge ulteriori criteri energetici e di sostenibilità:- una prestazione energetica incrementata del 20% rispetto ai cr...
Continua a leggere

ENEA: fotovoltaico ad alta efficienza in aree urbane e rurali

fotovoltaico-rifasamento-1024x5_20230505-074831_1
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha condotto il programma "Ricerca di Sistema elettrico – Progetto integrato Fotovoltaico ad alta efficienza", in collaborazione con CNR, RSE e diverse università, i cui risultati sono stati poi presentati lo scorso 3 maggio, durante la Giornata mondiale ...
Continua a leggere

Accordi strategici tra Emirati Arabi Uniti e Italia

_20230417-102201_1
Gli Emirati Arabi Uniti hanno siglato un accordo con EFG Consulting, società di consulenza sul marketing strategico e di strategie per l'internazionalizzazione, confermandosi quindi un mercato interessato a consolidare il proprio ruolo di top player in contesti internazionali. Già qualche mese fa, il Ministro di Stato per il Commercio Estero degli ...
Continua a leggere

Torna Voice of the Customers, il BIM raccontato dai protagonisti

Diashow_Tower_ne_20230413-085933_1
Il 20 aprile alle ore 17 appuntamento con Gianluca Perottoni, architetto co-fondatore della società di ingegneria Vitre Studio S.r.l., che racconterà la sua esperienza con le soluzioni Allplan grazie alle quali ha sperimentato un eccezionale aumento di produttività in alcune attività essenziali per uno studio di progettazione, tra cui la partecipaz...
Continua a leggere

Riqualificazione urbana: i dati dell’Osservatorio sull’Innovazione

8.-CityLife-Milano_Photo-Courte_20230330-080339_1
In Italia, ci sono circa 1 milione di edifici ad uso residenziale, che necessiterebbero di interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e sociale. Nel perseguire gli obiettivi dettati dall'Unione Europea, si renderebbero necessari interventi su circa 36.000 edifici all'anno per i prossimi 30 anni per allinearsi al target europ...
Continua a leggere

L’isola dei musei in laguna: AERtetto per il Lazzaretto Vecchio a Venezia

aertetto_lazzaretto_vecchio_vene_20230322-102119_1
Un luogo affascinante, unico, con alcuni primati come spesso accade per tutto quello che ha a che fare con Venezia. Il Lazzaretto Vecchio è un'isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato, che oggi si prepara per tornare ...
Continua a leggere

Ponte sullo Stretto di Messina: progetto entro il 2024

OD_Po_Me_R457-0000-A0760_NA-kcaH-U32501784692447nPG-656x492Corriere-Web-Sezioni-kWdE-U3410118229585s3H-656x492Corriere-Web-Sezion_20230321-085955_1
Con la nuova bozza di decreto, il Governo ha nuovamente rilanciato la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, che andrebbe finalmente a collegare la Sicilia al resto del Continente, rendendo scambi e spostamenti più agevoli ed apportando benefici economici per il Paese. La questione "ponte sullo Stretto" anima il dibattito su diversi fronti...
Continua a leggere

Cessione del Credito: nuovi provvedimenti per l'edilizia libera

scegliere-intonac_20230317-084753_1
La questione 'cessione del credito' ha animato il mondo dell'edilizia libera nelle ultime settimane. La discussione ha infatti portato a proporre delle nuove soluzioni su come ripristinare la cessione del credito per i lavori che sono classificabili come di edilizia libera e che sono stati già avviati. Lo scorso 16 febbraio, il decreto numero 11, h...
Continua a leggere

Edilizia scolastica: due nuovi bandi di gara dal valore di 657 milioni di euro

182212083-ab21229b-15a4-400c-96_20230309-094720_1
Invitalia ha bandito due gare per la progettazione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l'infanzia. I bandi rientrano nelle iniziative in campo edilizio, finanziate dal PNRR. Le procedure di gara costituiscono il Piano più consistente per potenziare l'edilizia scolastica per la fascia d'età compresa fra 0-6 anni e conse...
Continua a leggere

Presentato a Roma il progetto “Parco della Giustizia” di Bari

Parco della Giustizia Bari
Nella giornata di ieri, 7 marzo 2023, è stato presentato al Senato, nella sala Caduti di Nassirya, il progetto del Parco della Giustizia, che sorgerà nell'area delle ex Casermette di Bari. Presenti il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il direttore dell'Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme e il sindaco di Bari Antonio Decaro. P...
Continua a leggere

La piattaforma per facciate Schüco AOC si combina con la finestra Schüco AW RO 50

LUCERNARIO-SCHCO-AWS-50-R_20230303-110835_1
La rinnovata piattaforma per facciate riportate Schüco AOC si combina con la finestra per coperture Schüco AW RO 50: con l'alluminio, efficienza energetica e flessibilità creativa ai massimi livelli. I canoni della progettazione contemporanea si orientano verso la ricerca di soluzioni in grado di garantire contemporaneamente flessibilità creativa –...
Continua a leggere

Bonus sistemi di accumulo: domande fino al 30 marzo 2023

handWristPain-939030682-770x553
Dal 1° fino al 30 marzo 2023, sarà possibile inviare la richiesta per ottenere il bonus per le spese sostenute nel 2022 per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti per la produzione di energia elettrica originata da fonti di energia rinnovabile, inclusi gli impianti fotovoltaici. Il bonus è un credito di imposta stabilito dall'...
Continua a leggere

PNRR 3: nuove disposizioni su appalti, edilizia scolastica ed energie rinnovabili

53929_0_20230228-094027_1
Lo scorso 16 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce novità rilevanti nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Durante la stessa sessione del Consiglio dei Ministri che ha stabilito la fine della cessione del credito e dello sconto in fattura per gli interventi di natura edilizia, il Go...
Continua a leggere