Comunità Energetiche Rinnovabili: regole operative e incentivi
Pubblicate modalità e tempistiche per accedere agli incentivi. Via alle domande dall’8 aprile 2024 Avanti a ritmo serrato Ministro Gilberto Pichetto Il Ministero dell’Ambiente e…
Pubblicate modalità e tempistiche per accedere agli incentivi. Via alle domande dall’8 aprile 2024 Avanti a ritmo serrato Ministro Gilberto Pichetto Il Ministero dell’Ambiente e…
Il panorama energetico italiano si prepara a un significativo avanzamento con l’introduzione di incentivi mirati per l’agrivoltaico innovativo. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica,…
ENEA coordina il progetto europeo Greenroad incentrato sulle questioni finanziarie nel settore edile dal punto di vista dell’efficienza energetica. L’obiettivo del progetto è quello di…
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) in collaborazione con I-Com, l’Istituto per la Competitività e APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, ha condotto…
Il 2022 vedrà molte opportunità di sconti e vantaggi fiscali per chi è intenzionato ad intervenire nella ristrutturazione della propria casa attraverso l’uso dei vari…
Dalla collaborazione tra Regione Lombardia, ENEA e GSE (Gestore dei servizi energetici) nasce il “Punto Energia e Clima per i Comuni” (PECC), uno sportello operativo…
ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ai sensi dell’art. 26 della Legge 116/2014 (c.d. “Legge Competitività”)
ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ai sensi dell’art. 26 della Legge 116/2014 (c.d. “Legge Competitività”)
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.