Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Bioedilizia: il 1° ponte per biciclette stampato in 3D

64c6c2009c6dd734d3530c988c7cc437_XL.jpg

64c6c2009c6dd734d3530c988c7cc437_XL.jpg

E’ stato inagurato a Gemert, in Olanda, il 1° ponte per biciclette stampato in 3D al mondo. Ecco le sue caratteristiche
Siamo in Olanda. Proprio qui è stato inaugurato il 1° ponte al mondo per le biciclette stampato in 3D, rutto di una progettazione e di un’architettura a opera della Technical University of Eindhoven, in collaborazione con la società di costruzioni BAM Infra e destinato all’uso ciclistico. Situato a Gemert, esso è una struttura di otto metri che collega la N605 con la N272, costituito da cemento precompresso e rinforzato, in pratica da 800 strati stampati che sono stati assemblati sul luogo.

Costruito in appena tre mesi, nonostante le sue non esagerate dimensioni, 8 metri di lunghezza, 5 metri di larghezza e 90 centimetri di spessore, il ponte può sopportare carichi sino a 2 tonnellate.

Il primo ponte al mondo per biciclette stampato in 3D ha indiscutibili vantaggi rispetto alla costruzione dei ponti “tradizionali”: risulta più economico e veloce nella sua edificazione, necessitando di minori preparazioni tecniche, senza scarti di materiale, rendendo tutto il processo di costruzione più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

fonte: meteoweb.eu

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte