Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Architetti Senza Frontiere e il socially responsive design

7f337f7b79bbf91f6a590333793c25a6_XL.jpg

7f337f7b79bbf91f6a590333793c25a6_XL.jpg

Architetti Senza Frontiere รจ una organizzazione no profit che dal 1998 opera nel settore per facilitare processi di sviluppo sostenibile attraverso azioni nel campo del socially responsive design.

ASF Architetti Senza Frontiere
L’ASF Italia si impegna nell’edificazione sostenendo e beneficiando i settori piรน svantaggiati della popolazione mondiale, ovvero individui e gruppi che sono emarginati o che vivono in povertร . Questi credono che la pratica dell’architettura possa essere un potente mezzo per elaborare questioni globali di sostenibilitร  sociale, economica e ambientale, nel rispetto delle esigenze e aspirazioni delle comunitร  locali. Infatti, pongono particolare attenzione alla ricerca e alla diffusione di tecnologie costruttive adeguate e appropriate, come strumenti che possono consentire la partecipazione della comunitร  e contribuire all’emancipazione delle persone nella produzione del proprio habitat.
Le attivitร  per cui si contraddistinguono sono essenzialmente:
โ€ข Architettura per lo sviluppo: realizzazione di progetti su scala architettonica e urbana che innescano e migliorano lo sviluppo sostenibile per comunitร  e territori svantaggiati. L’obiettivo รจ quello di rafforzare le comunitร  locali rendendole protagoniste della trasformazione del loro habitat.
โ€ข Architettura per la formazione: predisposizione di sessioni di formazione per le comunitร  locali per potenziare le loro capacitร  di costruzione sostenibile, nonchรฉ seminari per progettisti e studenti interessati al loro operato.
โ€ข Architettura per il dibattito: attuazione di azioni di sensibilizzazione sulla responsabilitร  etica, ovvero sul rapporto tra le discipline del design dello spazio e il social shaping dell’habitat.

Attualmente i progetti portati avanti da ASF includono forme di produzione di cambiamento nellโ€™ambiente costruito, attraverso la collaborazione anche con altri professionisti della progettazione e pianificazione, con sostenitori della comunitร , con ricercatori e ovviamente con responsabili politici.
Nella progettazione gli architetti progettano sperimentando nuove tecniche costruttive e utilizzando materiali a basso impatto ambientale.

Tramite il loro sito gli Architetti Senza Frontiere danno ad ognuno di noi la possibilitร  di partecipare al loro operato attraverso diverse collaborazioni:
โ€ข Donatore: รจ possibile supportare il loro lavoro facendo una donazione;
โ€ข Partner: รจ possibile avviare una partnership per le progettazioni;
โ€ข Socio: รจ possibile unirsi al loro team e aderire alle iniziative;
โ€ข Tirocinante: รจ possibile per gli studenti effettuare un tirocinio formativo curricolare.

ย 

A cura di Ing. Alessia Salomone – Edilsocialnetwork

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte