Appalti pubblici d’urgenza: orientamenti della Commissione UE
![e8c4a664fa4cf4c8ae026ba2b433cf60_XL.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2020/04/e8c4a664fa4cf4c8ae026ba2b433cf60_XL-42d.jpg)
La Commissione europea fornisce gli orientamenti in materia di appalti pubblici per fronteggiare l’emergenza connessa alla crisi Covid-19.
Con la Comunicazione pubblicata nella GUUE del 01/04/2020 la Commissione UE chiarisce quali siano le opzioni e i margini di manovra possibili nell’ambito della normativa europea in materia di appalti pubblici per l’acquisto di forniture, servizi e lavori necessari per affrontare la crisi dovuta all’emergenza epidemiologica Covid-19.
Gli orientamenti forniscono una panoramica delle possibilità a disposizione degli acquirenti pubblici, ossia le amministrazioni aggiudicatrici, per accelerare le procedure e acquistare rapidamente forniture e servizi di prima necessità, come pure, se necessario, infrastrutture supplementari.
In particolare vengono trattati i seguenti argomenti:
– scelta delle procedure;
– riduzione dei termini;
– ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione;
– eventi imprevedibili per l’amministrazione aggiudicatrice;
– impossibilità di rispettare i termini di scadenza generali a causa dell’estrema urgenza.
Fonte: Bollettino Online di Legislazione Tecnica
www.legislazionetecnica.it
Risposte