Antifurto casa e negozio: perché scegliere un allarme monitorato?

Ogni anno in Italia si registrano molti furti in abitazione e in esercizi commerciali e la tendenza sembra essere in crescita: infatti, secondo l’Indice della Criminalità de Il Sole 24 Ore, nel 2023 si è registrato un +10,4% dei furti in casa. Allo stesso tempo, anche gli incidenti domestici sono ancora molto frequenti nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, tanti furti e incidenti in casa potrebbero essere evitati facilmente con un sistema di sicurezza efficiente.
Perché installare un allarme in casa o in negozio?
Come anticipato, la sicurezza è sicuramente la ragione più importante per la quale installare un allarme in casa o in negozio. Infatti, un sistema di sicurezza può proteggere da intrusioni esterne e da eventuali furti, permettendo un intervento tempestivo.
Allo stesso tempo, la sola presenza di un allarme, ha spesso funzione deterrente nei confronti di eventuali ladri. In questo senso, gli antifurto svolgono sia una funzione protettiva che preventiva rispetto a furti e intrusioni indesiderate.
Infine, una valida motivazione per la quale installare un allarme casa o negozio, è senza dubbio il senso di tranquillità che trasmette nelle persone che vivono quell’ambiente, le quali si sentiranno immediatamente più al sicuro.
Perché scegliere un allarme monitorato?
Appurato che per ridurre il rischio di furti è utile installare un antifurto in casa o negozio, è importante sapere che le tipologie esistenti sono diverse e che non tutte sono efficienti allo stesso modo.
Per esempio, gli allarmi “filari” sono quelli collegati alla linea elettrica che necessitano di opere murarie per essere installati e che, possono essere disattivati tagliando i fili elettrici. Al contrario gli allarmi wireless, sono quelli senza fili che possono essere usati senza collegamento ai cavi elettrici.
Un’altra tipologia di antifurto esistente è quella degli allarmi monitorati. Questi ultimi prevedono dei sensori e dispositivi collegati a una centrale di monitoraggio che ha la funzione di verificare eventuali intrusioni che hanno causato l’attivazione dell’allarme. La centrale ha quindi modo di contattare i proprietari di casa e le forze dell’ordine, se richiesto.
Sector Alarm offre un impianto di allarme monitorato senza fili, studiato per rilevare tempestivamente qualsiasi anomalia e garantire una protezione continua per la tua casa o il tuo negozio, ma soprattutto per te e i tuoi cari.
Le caratteristiche principali degli antifurto Sector Alarm sono:
• Monitoraggio 24/7: i sistemi di sicurezza Sector Alarm sono collegati a una centrale operativa attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che ha un tempo di risposta minore di 24 secondi* a qualsiasi tipo di allarme o emergenza. Il centro ricezione allarmi si occuperà di rispondere alla segnalazione, verificarla e informare i soccorsi necessari;
• Sistemi di allarme personalizzati: gli antifurto sono realizzati “su misura” secondo le esigenze dei clienti e delle loro abitazioni o piccoli business. In questo modo, nessun punto debole dei luoghi da proteggere o bisogno del cliente viene messo in secondo piano, offrendo un servizio all’altezza della richiesta;
• Servizio tutto incluso: non sono previsti costi nascosti. I controlli di sicurezza, l’assistenza tecnica e gli interventi sono tutti gratuiti e inclusi nel servizio;
• Tecnologia avanzata: per una maggiore sicurezza, l’azienda impiega le tecnologie più avanzate, tra le quali l’app Sector Alarm per gestire l’allarme da remoto tramite il proprio smartphone;
• Servizio eccezionale: valutato con 4,9/5 stelle su Trustpilot e Google Reviews.
Rilevatori di fumo e di perdite d’acqua
Ma la sicurezza di Sector Alarm non è rivolta solo ai tentativi di intrusione e furti in appartamenti e ville o a piccoli business. Infatti, la protezione è totale con Sector Alarm, anche per quanto riguarda gli incidenti domestici o imprevisti come prevenzione di incendi e perdite d’acqua.
Tra i prodotti Sector Alarm esiste anche la Voice Unit Portatile, strumento che permette di comunicare con il centro ricezione allarmi e chiedere aiuto, se necessario. Il dispositivo è portatile: basta staccarlo dal muro per portarlo con sé dentro casa e poter comunicare o chiedere aiuto da un luogo più sicuro durante un’emergenza o in caso di bisogno. Essendo predisposto per la comunicazione bidirezionale, può anche scoraggiare eventuali ladri presenti in casa.
Infine, tra i prodotti Sector Alarm sono previsti anche il rilevatore di fumo, che è capace di rilevare e dare l’allerta ai primi segnali di incendio, e quello per le perdite d’acqua, attraverso il quale il cliente può ricevere un avviso in caso di perdite idrauliche, per intervenire tempestivamente ed evitare costosi danni.
* Tempo medio che intercorre tra l’arrivo del segnale di allarme alla centrale operativa e la chiamata al cliente, calcolato dal 01/01/2024 al 30/06/2024
Risposte