Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Albed presenta Entre-Deux, il sistema porta disegnato da Alfonso Femia / AF*Design

ALBED_BATTCC_STPPRT_ENTRE-DEUX_product_door_wood_jambs_alu_profile_trasp_glass.jpg

ALBED_BATTCC_STPPRT_ENTRE-DEUX_product_door_wood_jambs_alu_profile_trasp_glass.jpg

Non un elemento di separazione, ma di connessione diretta tra gli ambienti: Entre-Deux valorizza i passaggi con una preziosa cornice in metallo, legno o pietra naturale.

Entre-Deux è un elemento di architettura personalizzabile e decorativo destinato al mondo dell’interior design, una collezione firmata da Alfonso Femia / AF*Design per Albed, che per la prima volta immagina e costruisce il vano porta come un volume di collegamento e di unione, piuttosto che di separazione tra due ambienti.

Un sottile “quadro” definisce l’identità di questa famiglia di porte a battente, dove non esiste il concetto di fronte o retro. Lo stipite diventa un volume e si proietta nello spazio, su uno solo o entrambi i lati, con un profilo dalla sezione leggermente rastremata, oppure con spessore costante, e una profondità di 205 mm, personalizzabile. Dalla forte identità, il quadro è realizzato in alluminio in sei possibili finiture (naturale, champagne, oro, bronzo, titano e nero), in pietra naturale o in legno, e acquista una valenza segnaletica, comunicativa e concettuale, rafforzata ulteriormente in una versione con illuminazione integrata.

Il minimalismo formale di Entre-Deux, adattabile a pareti con spessore compreso tra 125 e 100 mm, si declina quindi in decine di configurazioni possibili e un’ampia gamma di scelta per il pannello porta, in vetro trasparente, satinato, riflettente, a specchio, retrolaccato lucido o satinato, lavorato con pattern o con l’inserimento di tessuti e ancora in legno naturale, tinto o laccato in una pluralità di cromie. Le cerniere a scomparsa, testate per 100.000 cicli d’uso, consentono un’apertura a 180°, dunque a spingere e tirare.

La porta Entre-Deux, nelle sue differenti versioni, ha una dimensione massima di 300 cm di altezza e 100 o 120 cm di larghezza. Nella versione in vetro, infine, consente il montaggio arretrato a filo della cornice, per agire direttamente sull’equilibrio degli ambienti.

Ideale per progetti residenziali o di ufficio, Entre-Deux può essere facilmente integrato al sistema di pareti divisorie All Ways di Albed, creando quinte permeabili valorizzate da un accesso scultoreo.

albed.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte