Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Aermec presenta le nuove funzioni del Sistema di Controllo Integrato VMF (Variable Multi Flow)

VMF_E6_rid.png

VMF_E6_rid.png

I sistemi per il comfort negli ambienti sono nel pieno di una rivoluzione in cui l’importanza del controllo integrato di tutti gli elementi dell’impianto è di fondamentale importanza per ridurre i consumi di energia e sfruttare il più ampio utilizzo delle fonti rinnovabili.

In questo contesto Aermec è stata negli anni tra le prime aziende del condizionamento a distinguersi sul mercato per avere messo a punto VMF, un sistema di controllo completo ed efficiente in grado di assolvere a tutte le esigenze di un moderno impianto di climatizzazione a pompa di calore. Nato per supervisionare un impianto di riscaldamento e raffrescamento a ventilconvettori e pompa di calore, e fin dall’inizio in grado di gestire la produzione di acqua calda sanitaria e la ventilazione dell’edificio, VMF, nel corso degli anni, si è arricchito di funzioni e di nuovi componenti.

Componente fondamentale del nuovo sistema VMF è l’evoluto pannello di controllo centralizzato VMF E6, gestore dei diversi elementi dell’impianto e degli altri componenti del sistema: oltre alle funzioni da sempre efficacemente gestite dal VMF, il nuovo processore è in grado di gestire ad esempio sistemi con più pompe di calore in cascata, con controllo ottimizzato sia sul lato impianto che sul lato sanitario, impianti misti a ventilconvettori + pannelli radianti, ventilconvettori multi-zona, sistemi a 4 tubi e loro circolatori, interazioni con sorgenti integrative ed elementi esterni dell’impianto tramite ingressi e uscite digitali appositamente dedicate.

Il nuovo sistema è inoltre interfacciabile con sistemi BMS (Building Management Systems) di terza parte tramite collegamento con protocollo Modbus e controllabili da remoto, grazie al nuovo componente AERCONNECT, non solo via PC ma anche via tablet e smartphone per garantire all’utente il massimo controllo del proprio impianto.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte