Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Villa Federica: i sistemi in alluminio Schüco donano un nuovo splendore ad un edificio storico nel cuore di Milazzo (ME)

Nome Progetto: Villa Federica
Luogo: Milazzo (ME)
Progettazione: Arch Bartolo Doria
Sistemi in alluminio Schüco utilizzati: Sistema per finestre e portafinestre Schüco AWS 65
Foto credits: Santoro Mazzettini Milazzo

Il progetto
L’idea progettuale riguarda il recupero di un manufatto antico rivisitato, nel rispetto della struttura originaria, con una proposta contemporanea sia nell’uso delle forme che in quello dei materiali. Situata nel cento storico di Milazzo (ME), Villa Federica è stata riportata all’antico splendore, grazie ad un profondo lavoro di ristrutturazione che ne ha conservato le caratteristiche strutturali. Parte di un complesso più articolato, la struttura è inserita in un contesto storico di cui costituisce un elemento di forte visibilità urbana, che si completa con un’area esterna, oggi oggetto di un intervento paesaggistico in fase evolutiva.
L’involucro esterno è stato recuperato a partire dalle vecchie mura, ripristinate con materiali naturali, quali intonaci a base di calce, completati con un intonaco “cocciopesto”, al fine di consentire il mantenimento del carattere autentico della massa muraria esistente; il tetto è stato completamente rifatto utilizzando elementi in legno di castagno con tipologia a capriata.
Le parti restanti delle superfici murarie interne sono state invece trattate con resine naturali tipo “pastellone”, una lavorazione di origini antichissime. La richiesta della committenza è stata quella di un recupero fedele del corpo architettonico mediante l’utilizzo di materiali autentici e privi di artificialità e di creare all’interno un ampio e luminoso open space principale, un “fuori scala” residenziale, da poter utilizzare sia come area living che come spazio polifunzionale per eventi ed esposizioni.

Perché Schüco
La scelta dei serramenti in alluminio Schüco ed in particolare del Sistema Schüco AWS 65, una soluzione che combina prestazioni tecniche ottime con un design elegante e versatile, nasce dall’idea di semplificare l’elemento infisso, facendolo quasi scomparire rispetto alla massa muraria, pur risultando comunque evidente per il carattere che lo stesso restituisce al corpo architettonico; per questo motivo anche la scelta di una tipologia a bilico verticale risolve nello spartito verticale la presenza del profilo centrale che ci sarebbe stato con una finestra a due ante a favore di una specchiatura con un unico volume di vetro.
Dalle finestre a bilico orizzontale in formato panoramico, di dimensioni b x h fino a 2500 x 2200 mm e peso anta di 200 kg, fino a quelle a bilico verticale a tutta altezza, con dimensioni b x h fino a 2000 x 2500 mm e peso dell‘anta di 200 kg, Schüco offre soluzioni in alluminio incentrate sul design e sul comfort. Il profilo e la struttura presentano il concetto di innovazione integrata con una guarnizione centrale e accessori a scomparsa che permettono la rotazione dell’anta. La tecnologia di chiusura dell’anta Schüco a bilico, con limitazione della apertura a scelta tramite dispositivi di blocco-anta o con molle o a gas, può essere dotata, come optional, di una protezione antieffrazione fino alla classe antieffrazione RC 3.

Le finestre in alluminio a bilico Schüco, grazie alla loro tecnologia di rotazione dell’anta a 180°, consentono una ventilazione ottimale e un ricambio d'aria rapido ed efficace per ambienti più salubri e confortevoli. Il meccanismo di rotazione, con funzione di movimento rallentato per le ante di grandi dimensioni, consente di ribaltare completamente il vetro verso l’interno, rendendo la pulizia della superficie esterna molto più semplice e sicura, senza dover sporgersi pericolosamente all’esterno.
Schüco, da oltre 70 anni, pone l’accento sull’importanza dell’alluminio come materiale imprescindibile per la realizzazione di serramenti dalle elevate prestazioni tecniche per edifici ecosostenibili. Straordinariamente versatile, è riciclabile al 100%, senza perdere le sue intrinseche qualità, grazie alle quali contribuisce in maniera rilevante a migliorare le prestazioni energetiche, il comfort, il design e la sicurezza degli immobili. Scelto per finestre, sistemi scorrevoli, portoncini d’ingresso e facciate rappresenta un investimento concreto per longevità, manutenzione molto ridotta e per il suo contributo positivo alla resa energetica degli edifici, oltre che per l’aspetto della sostenibilità
Estetica raffinata, elevato comfort e sostenibilità ambientale sono valori imprescindibili per Schüco; un impegno concreto all’insegna dell’innovazione tecnologica e della continua ricerca di soluzioni progettuali che vanno oltre il prodotto, con l’obiettivo di aumentare il comfort all’interno degli spazi abitativi e rendere sempre più stretto il rapporto tra uomo e ambiente.
Le finestre in alluminio Schüco sono studiate per chi cerca il massimo delle prestazioni e del design, elementi che impreziosiscono gli ambienti e che si adattano perfettamente a ogni tipo di edificio garantendo un isolamento termico ed acustico top di gamma, fondamentale negli edifici storici, come nel progetto di Villa Federica.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte