Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Wavin Q-Bic Plus Low Carbon: la soluzione sostenibile per la gestione delle acque piovane!

Wavin Italia è lieta di presentare Q-Bic Plus LC (Low Carbon), la nuova release “ecosostenibile” del suo sistema per l’infiltrazione e l’attenuazione delle acque meteoriche ideato per gestire in maniera strutturata grandi volumi d’acqua permettendone l’accumulo o l’immissione in fognatura per evitare danni all’infrastruttura pubblica. Pur mantenendo le peculiarità in termini di completa libertà di progettazione, installazione estremamente rapida e accesso totale per le operazioni di ispezione e pulizia, la nuova versione del sistema Wavin Q-Bic Plus è realizzata al 100% in polipropilene riciclato in modo da ridurre le emissioni di CO2 dell’80% rispetto ai serbatoi di laminazione tradizionali e confermarsi la scelta ottimale per limitare l’impatto di ogni progetto sull’ambiente.
Ideato per affrontare nel migliore dei modi le numerose tipologie di sfide progettuali, Wavin Q-Bic Plus LC utilizza componenti selezionati con cura per offrire una versatilità quasi illimitata nel design, sia per l’infiltrazione che per l’accumulo delle acque piovane. Il suo fiore all’occhiello è infatti rappresentato dalla sua adattabilità ai vari scenari costruttivi. Che il progetto richieda un approccio multistrato o configurazioni specifiche come una configurazione rettangolare, a forma di H, o L, il sistema è strutturato per allinearsi a ogni vincolo architettonico. Merito del suo design, che ottimizza gli spazi disponibili e che si adatta a progetti di varie dimensioni e complessità. Non solo: il sistema offre anche configurazioni a spessore variabile tra 0,6 e 3,6 metri, con tubi e condotti che possono essere facilmente integrati e collegati in qualsiasi punto desiderato. Una caratteristica che si estende anche al posizionamento strategico delle aperture di ispezione, che possono essere situate quasi ovunque, migliorando l’efficienza della manutenzione e l’affidabilità del sistema.
Il sistema sviluppato da Wavin velocizza notevolmente l’installazione, garantendo un importante risparmio in termini di tempo durante la costruzione e ottimizzando lo spazio all’interno del cantiere. Clip e pin verticali non sono più necessari grazie alla presenza di connettori integrati: la sua funzionalità push-fit permette infatti all’installatore di collegare le unità e gli accessori con un semplice clic non appena entrano in posizione. Wavin Q-Bic Plus Low Carbon è inoltre facile da maneggiare, grazie alla base molto leggera dei singoli moduli (14 kg per 432 L di volume netto), ai bordi arrotondati, alle impugnature dedicate e al lato superiore calpestabile.
Wavin Q-Bic Plus LC offre l’accesso più ampio disponibile sul mercato (fino a 370 mm) e canali bi-direzionali per permettere a CCTV e hydrojet di raggiungere il 70% della superficie del serbatoio. Il suo design della superficie estremamente piatto garantisce inoltre un’ispezione e una pulizia veloce ed efficace, senza alcun ostacolo.
Perfetto per un ampio numero di applicazioni, che spaziano dalla manutenzione delle aree residenziali, industriali e commerciali al mantenimento delle aree verdi, passando per le operazioni di prevenzioni di alluvioni e danni da acqua a parcheggi e strade, il nuovo sistema Wavin Q-Bic Plus Low Carbon è parte della gamma di soluzioni dedicate alla gestione delle acque meteoriche sviluppate da Wavin, che includono sistemi di drenaggio sifonico, particolarmente adatti per ampie coperture, regolatori di portata per gestire lo scarico della rete fognaria in base alle normative locali, pozzetti e camere di ispezione integrati nelle reti di drenaggio e disoleatori per il trattamento delle acque di prima pioggia provenienti dalle aree di parcheggio.

Orbia
Orbia è un’azienda guidata da uno scopo comune: far progredire la vita in tutto il mondo. Orbia opera nei settori dei polimeri (Vestolit e Alphagary), delle costruzioni ed infrastrutture (Wavin), dell’agricoltura di precisione (Netafim), delle soluzioni di connettività (Dura-Line) e nell’ambito delle soluzioni fluorurate (Koura). I cinque gruppi aziendali di Orbia si concentrano collettivamente sull’espansione dell’accesso alla salute e al benessere, reinventando il futuro delle città e delle case, garantendo cibo e sicurezza idrica, collegando le comunità alle informazioni e accelerando l’economia circolare con prodotti e soluzioni innovative. Orbia è un gruppo globale di oltre 23.000 dipendenti, con attività commerciali in più di 110 paesi e sedi produttive in oltre 50 paesi, con quartieri generali a Boston, Città del Messico, Amsterdam e Tel Aviv. Il gruppo nel 2021 ha prodotto un fatturato di 8,8 miliardi di dollari. Per saperne di più, visita: orbia.com.
Wavin
Wavin, parte della divisione “costruzioni ed infrastrutture” di Orbia, è un fornitore di soluzioni innovative per l’industria globale dell’edilizia e delle infrastrutture. Sostenuta da oltre 60 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti, Wavin migliora la vita in tutto il mondo costruendo ambienti sani e sostenibili. Che si tratti di migliorare la distribuzione di acqua potabile, rendere i servizi igienico-sanitari accessibili a tutti, creare città resilienti ai cambiamenti climatici o progettare una vita confortevole, Wavin collabora con municipalità, progettisti, appaltatori ed installatori per costruire comunità, edifici e case a prova di futuro. Wavin conta su oltre 12.000 dipendenti in 65 siti di produzione in tutto il mondo, servendo oltre 80 paesi attraverso una rete globale di vendita e distribuzione.

SCOPRI LE SOLUZIONI WAVIN

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte