Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Enel lancia ‘WinDesign’: il concorso internazionale per reinventare le turbine eoliche del futuro

Innovazione, sostenibilità e design al centro del nuovo contest che mette in palio premi fino a 250mila euro

Enel ha ufficialmente lanciato “WinDesign”, un contest internazionale che chiama a raccolta architetti, ingegneri, imprese, start-up, università e studenti di tutto il mondo per progettare il futuro delle turbine eoliche. L’iniziativa, promossa attraverso la piattaforma Open Innovability, mira a sviluppare soluzioni avanzate e dal basso impatto paesaggistico, coniugando efficienza tecnica, sostenibilità ambientale e creatività estetica.

Un contest per ripensare l’energia pulita
Il cuore del concorso è la ricerca di un nuovo design per turbine eoliche con rotori tripala, che mantengano invariata la geometria delle pale e i componenti meccanici ed elettrici standard. I progetti devono focalizzarsi su tre criteri fondamentali: design, fattibilità tecnico-economica e innovazione/sostenibilità. L’obiettivo è integrare armoniosamente le turbine nel paesaggio, rendendole al contempo più efficienti e accattivanti.

Chi può partecipare e come
Il concorso è aperto a studi professionali, società di ingegneria, imprese innovative, start-up, studenti e università. I partecipanti, singoli o in team di massimo tre membri, possono inviare le loro proposte attraverso la piattaforma Open Innovability.
Due workshop online, previsti per il 15 aprile e il 15 maggio 2025, offriranno chiarimenti e supporto ai candidati. La scadenza per l’invio dei progetti preliminari è fissata al 16 giugno 2025.

Le fasi del contest e i premi in palio
Il contest si articola in due fasi. Nella prima, i partecipanti dovranno presentare un’idea creativa iniziale. I progetti selezionati accederanno alla seconda fase e riceveranno un Premio Preliminare di 5.000 euro ciascuno.
Nella seconda fase, i team dovranno elaborare proposte dettagliate accompagnate da un report tecnico-economico. La scadenza per la consegna finale è il 29 settembre 2025. Una giuria di esperti Enel e accademici selezionerà i vincitori, che verranno premiati durante un evento conclusivo.

I premi previsti sono:
– 250.000 euro al primo classificato
– 150.000 euro al secondo
– 50.000 euro al terzo
Sono inoltre previsti tre premi speciali da 15.000 euro per le proposte che eccellano rispettivamente in design, fattibilità tecnico-economica e innovazione/sostenibilità.

Un invito a ripensare l’energia del domani
Con “WinDesign”, Enel ribadisce il proprio impegno nell’innovazione sostenibile e nell’apertura verso contributi esterni per affrontare le sfide della transizione energetica. L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per progettisti, ricercatori e creativi di lasciare il segno nel panorama delle energie rinnovabili.

Tutti i dettagli, inclusi regolamento e specifiche tecniche, sono disponibili sulla pagina ufficiale di Open Innovability.

INVIA LA TUA PPROPOSTA

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte