Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

PNIISSI: oltre 954 milioni per la sicurezza idrica in 19 Regioni italiane

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficialmente approvato il primo stralcio della programmazione prevista dal Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico (PNIISSI), dando il via a lavori per un importo complessivo superiore a 954 milioni di euro. Una cifra significativa destinata a potenziare la sicurezza e lโ€™efficienza delle reti idriche in 19 Regioni italiane.

Il piano prevede la realizzazione di opere per oltre 917 milioni di euro, cui si aggiungono circa 36 milioni destinati alla progettazione degli interventi. Questi fondi rappresentano una parte rilevante del piรน ampio quadro delineato dal PNIISSI, uno strumento strategico adottato nel dicembre 2024 per pianificare con visione di medio-lungo termine le infrastrutture idriche nazionali.

Il PNIISSI si fonda su un modello analitico multidimensionale che prende in considerazione aspetti economico-finanziari, ambientali, sociali e istituzionali. Il piano complessivo comprende 418 interventi ammissibili per un valore totale di circa 12 miliardi di euro, e ulteriori 565 progetti giร  programmati con finanziamenti del Ministero pari a circa 5 miliardi.

โ€œHo seguito con particolare attenzione questo dossier, fondamentale per la tutela e la sicurezza del nostro territorioโ€, ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. โ€œCon queste azioni, il Ministero contribuisce non solo alla corretta gestione della risorsa idrica, ma anche alla messa in sicurezza e allโ€™ammodernamento delle infrastrutture del Paese.โ€

Il via libera al primo stralcio rappresenta un passo cruciale per affrontare le criticitร  legate allโ€™approvvigionamento idrico, ridurre le perdite nella rete, aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici e garantire un utilizzo sostenibile delle risorse idriche. Una strategia che punta a un futuro piรน sicuro, efficiente e sostenibile per lโ€™intero sistema idrico nazionale.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte