6° conferenza nazionale poliuretano espanso rigido

Per migliorare la conoscenza delle fasi produttive ed applicative del poliuretano espanso rigido, ANPE promuove la 6a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido – Obiettivo: Emissioni Zero che si svolgerà al Centro Congressi Lingotto di Torino il 30 maggio 2024.
La Conferenza si propone come momento di incontro e aggregazione tra i diversi soggetti che compongono la filiera dell’efficienza energetica: dalle Università, agli Istituti e Laboratori di ricerche e prove, alle industrie produttrici, ai progettisti, alle imprese di costruzione.
La Conferenza, proprio per la molteplicità dei soggetti coinvolti, sarà articolata in due sale tematiche e una sala focus time.
TECNOLOGIE SOSTENIBILI – rivolto principalmente alle industrie produttrici, tratterà temi relativi all’evoluzione delle schiume poliuretaniche, alla loro caratterizzazione in base alle norme tecniche in vigore ed allo sviluppo impiantistico e tecnologico.
FOCUS TIMES – dedicati al mattino alla Sostenibilità e Circolarità e nel pomeriggio alla Prevenzione incendi
Anche per questa edizione della Conferenza, ANPE mette in palio 2 premi per ricerche, tesi, o progetti sviluppati da studenti universitari o giovani ricercatori del valore di 1.000,00/cad focalizzati su due diverse tematiche:
– impiego di isolanti poliuretanici in progetti (edifici, impianti, manufatti) ad elevata efficienza energetica
– studi e ricerche attinenti agli aspetti chimici e tecnologici della produzione di poliuretani espansi rigidi.
I premi sono pensati per valorizzare le competenze e le idee di coloro che si apprestano a entrare come professionisti nel nostro settore, arricchendolo di nuovi contributi tecnici e culturali.
Tutti i progetti presentati saranno valutati da un apposito Comitato Scientifico di cui faranno parte Docenti Universitari ed esperti provenienti dalle industrie del settore.
Inoltre durante la Conferenza verrà allestita un’area riservata alla presentazione di tutti i progetti ricevuti, e i due vincenti potranno esporre la loro ricerca in una delle Sale dedicate.
Il programma della conferenza prevede in chiusura la premiazione ufficiale dei vincitori che riceveranno ufficialmente il Premio dal Presidente ANPE Dott. Massimiliano Stimamiglio.
Tutte le informazioni relative all’evento sono disponibili online all’interno del sito www.conferenzapoliuretano.it
Risposte