Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

3TI Progetti in Romania per la ferrovia Brasov-Simeria

bd9435f235cb4005045f2e6c43e9346a_XL.jpg

bd9435f235cb4005045f2e6c43e9346a_XL.jpg

3tiprogetti

L’Autorità Ferroviaria Romena (AFER) ha recentemente rinnovato a 3TIPROGETTI la certificazione AFER per effettuare attività di progettazione e assistenza tecnica e direzione lavori nel campo delle infrastrutture ferroviarie rumene. Grazie a tale certificazione, ricevuta nel 2014, la Compagnia Nationala de Cai Ferate “CFR” SA ha affidato a 3TI PROGETTI (in joint venture con METROPOLITANA MILANESE S.P.A., S.C. EXE COMPANY.RO SRL e PROGETTISTI ASSOCIATI TECNARC SRL) la supervisione dei lavori di riabilitazione della linea ferroviaria Brasov–Simeria, componente del corridoio IV paneuropeo, nella tratta compresa tra Sighisoara e Coslariu.

L’incarico, affidato a 3TI e in corso di svolgimento, riguarda la supervisione dei lavori di ammodernamento delle linee esistenti attraverso l’esecuzione di nuove infrastrutture, sovrastrutture e impianti, finalizzati a migliorare le condizioni di circolazione ferroviaria garantendo una velocità dei treni fino a 160 km/h.

Il progetto, co-finanziato dal Fondo di coesione nell’ambito del Programma Operativo Settoriale “Trasporti”, riguarda un tratto ferroviari di circa 92 Km tra Sighisoara e Coslariu che rientra nel più ampio progetto di realizzazione delle linee che fanno parte delle reti trans europee-trasporti del corridoio paneuropeo IV. La tratta è suddivisa in tre lotti geografici:

Lotto 1: Sighisoara – Atel             lunghezza: 28 km

Lotto 2: Atel – Micasasa               lunghezza: 29 km

Lotto 3: Micasasa – Coslariu         lunghezza: 35 km

Il progetto seguito da 3TI PROGETTI prevede la realizzazione di 7 stazioni, 35 tra ponti e viadotti, 2 gallerie naturali (di lunghezza 401m e 969m), 104 tombini idraulici, 3 cavalcavia ferroviari, 2 sottopassi, 8 km di opere di sostegno e la riabilitazione di alcuni ponti, delle stazioni e delle fermate esistenti.

Il mandato affidato a 3TI PROGETTI prevede anche la direzione lavori per l’installazione del sistema di segnalamento ERTMS (ETCS livello 2 + GSMR), che è un sistema progettato per assicurare ai treni di diversi paesi di circolare senza soluzione di continuità su tutte le linee europee che ne sono dotate ed è capace di garantire la circolazione in sicurezza dei treni.

“Questo incarico – commenta Alfredo Ingletti, Presidente di 3TI PROGETTI – è un’ulteriore dimostrazione di quanto i mercati esteri siano sensibili alla professionalità e alla competenza delle società di ingegneria italiane e di quante, importanti, opportunità possano offrire a strutture ben organizzate e strutturate”.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte